Yad Vashem sta progettando un centro educativo sulla Shoah – NRW è il preferito!
Yad Vashem progetta un centro educativo sulla Shoah in Germania. Le delegazioni stanno esplorando possibili sedi nel Nord Reno-Westfalia, in Baviera e in Sassonia.

Yad Vashem sta progettando un centro educativo sulla Shoah – NRW è il preferito!
In uno sviluppo rivoluzionario, il memoriale dell'Olocausto sta progettando Yad Vashem a Gerusalemme per costruire un nuovo centro educativo sulla Shoah in Germania. La decisione sulla location dovrebbe essere presa presto e i preparativi sono già in corso. I responsabili si aspettano che le delegazioni esaminino più da vicino le possibili ubicazioni nel Nord Reno-Westfalia, in Baviera e in Sassonia nella prima metà di dicembre 2023.
Il presidente di Yad Vashem Dani Dayan sottolinea l'importanza che il centro educativo abbia una portata nazionale. “Si tratta di coinvolgere l’intera popolazione nel processo e di riflettere la realtà multiculturale della Germania”, ha affermato la commissaria antisemitismo della NRW Sylvia Löhrmann (Verdi). C'è molto da dire sulla Renania Settentrionale-Vestfalia per soddisfare questa esigenza: esiste una fitta rete di luoghi commemorativi e di scuole ebraiche che possono fungere da ambiente ideale.
Cooperazione con NRW
Solo pochi giorni fa è stato firmato un accordo per il proseguimento della cooperazione tra il Nord Reno-Westfalia e lo Yad Vashem, confermato personalmente dal primo ministro Hendrik Wüst (CDU) e da Dayan. Conclude il dibattito Abraham Lehrer, vicepresidente del Consiglio centrale degli ebrei, che sottolinea la posizione centrale e l'elevato numero di abitanti dello Stato federale.
Ma cosa viene insegnato esattamente in questo centro educativo? Oltre a diffondere la conoscenza sugli orrori dell'Olocausto, fornirà anche una piattaforma per contenuti interattivi e multimediali. L'Olocausto, noto anche come Shoah, fu il genocidio degli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale. Nel periodo dal 1941 al 1945 i nazionalsocialisti uccisero circa sei milioni di ebrei, ovvero circa due terzi della popolazione ebraica europea. I mezzi crudeli utilizzati includono i massacri nella regione del Mar Baltico e le famigerate camere a gas nei campi di sterminio.
Un'ampia offerta formativa
Il progettato centro educativo non offrirà ai visitatori solo informazioni sulla storia dell'Olocausto. Il sito web di Yad Vashem presenta numerose risorse, tra cui foto, testimonianze video di sopravvissuti, documentari e opere d'arte. Particolarmente degni di nota sono i diversi video che non solo fanno luce su eventi storici, ma descrivono anche in modo impressionante la realtà della vita della popolazione ebraica prima e dopo l'Olocausto.
L’Olocausto non solo costò la vita ad una generazione, ma lasciò anche profonde cicatrici nella storia umana. La memoria di ciò è mantenuta viva in Germania attraverso musei e monumenti. Attraverso il nuovo centro educativo, Yad Vashem darà un contributo fondamentale all’educazione delle generazioni future su questo momento oscuro e alla sensibilizzazione sui pericoli dell’antisemitismo e del razzismo.
Questa iniziativa dimostra ancora una volta quanto sia importante imparare dal passato e guardare al futuro con mente aperta. Le discussioni e la pianificazione rappresentano un passo nella giusta direzione e siamo entusiasti di vedere dove porterà questo impressionante progetto.