Ricordo comune: 85 anni del Reichspogromnacht a Francoforte sull'Oder

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 9 novembre 2025, Francoforte (Oder) commemorerà la Notte del Pogrom con un evento presso la lapide commemorativa della sinagoga.

Am 9. November 2025 gedenkt Frankfurt (Oder) der Reichspogromnacht mit einer Veranstaltung am Synagogengedenkstein.
Il 9 novembre 2025, Francoforte (Oder) commemorerà la Notte del Pogrom con un evento presso la lapide commemorativa della sinagoga.

Ricordo comune: 85 anni del Reichspogromnacht a Francoforte sull'Oder

Quando si pensa al 9 novembre viene subito in mente la Notte dei cristalli, un giorno che rappresenta un'incredibile sofferenza nella storia tedesca. Il 9 novembre 1938 ci furono violenti attacchi contro la popolazione ebraica in Germania, orchestrati dal governo nazionalsocialista. Questi pogrom portarono alla distruzione di case, attività commerciali, sinagoghe e siti culturali. Questa amarezza, che segnò il passaggio dall'esclusione alla persecuzione sistematica, continua ad essere ricordata.

In ricordo di questi eventi scioccanti, il 9 novembre 2025 si svolgerà a Francoforte sull'Oder un evento commemorativo. La presidente del consiglio comunale, Désirée Schrade, condurrà l'evento, che avrà luogo dalle 18:00 alle 18:00. alle 19 circa presso la lapide commemorativa della sinagoga sulla piazza della fontana superiore. Il coro Joy of Life e rappresentanti della comunità ebraica forniranno l'accompagnamento musicale, mentre Gangolf Hübinger parlerà come relatore principale. Quest'ora commemorativa non è solo un segno visibile del ricordo, ma anche un promemoria per non dimenticare gli eventi del passato [Frankfurt-Oder.de](https://www.frankfurt-oder.de/Verwaltung-Stadtpolitik/Verwaltung/Aktuelles/Press Releases/Gemeinsames-Geden ken-an-den-9-november-1938.php?object=tx,4071.5.1&ModID=7&FID=4071.4913.1&NavID=4071.72&La=1&kat=2616.5,2616.1889&sfkat=1&sfmonat=1) sottolineato con urgenza.

85 anni dopo la Notte dei Cristalli

Quest'anno ricorre l'85° anniversario della Notte dei Cristalli e non è un segreto che il ricordo di questo periodo oscuro sia di grande importanza. Durante un evento commemorativo centrale a Berlino, il ministro della Cultura Roth ha sottolineato le correnti antisemite che ancora esistono, soprattutto nel contesto dell'attuale attacco terroristico contro Israele. Ha ricordato i brutali attacchi in cui gli ebrei sono stati minacciati e i loro luoghi di culto attaccati. Roth è attivamente impegnato nella promozione di progetti di riconciliazione con il nazionalsocialismo e di conservazione dei monumenti commemorativi. Perché come lei giustamente afferma: “La memoria è uno strumento importante contro l’antisemitismo” Kulturstaatsminister.de.

La Germania conta oltre 300 memoriali e centri di documentazione e la commemorazione dei crimini nazisti è un elemento centrale della cultura tedesca della memoria. Gli scolari imparano a conoscere il nazionalsocialismo, visitano i luoghi della memoria e affrontano questa fase oscura della storia. Tuttavia, è importante riconoscere che le sfide permangono: dal crescente antisemitismo all’ostilità degli estremisti di destra alla commemorazione stessa DW.com.

Il futuro della memoria

La cultura della memoria in Germania è un processo dinamico che non può mai essere considerato completo. Le discussioni su questo argomento mostrano che esistono percezioni e approcci diversi. Alcuni richiedono un ulteriore esame della propria storia e delle gesta dei propri antenati. Intanto aumentano gli attacchi antisemiti, visti come un segno del fallimento della cultura della memoria. Figure come Michel Friedman avvertono che dovremmo impegnarci attivamente con il passato e che la memoria deve continuare a svilupparsi. Dopotutto non si tratta solo di memoria, ma anche della responsabilità che abbiamo nei confronti del futuro DW.com.

In questo senso la commemorazione della Notte dei Cristalli non è solo uno sguardo al passato, ma anche un appello al nostro presente e al futuro. Il 9 novembre 2025 a Francoforte (Oder) sarà una giornata importante per riflettere sui terribili atti del passato e per prendere posizione insieme contro l’antisemitismo e la discriminazione.