Abbattimento alberi a Cottbus: la sicurezza prima di tutto – è necessaria la comprensione!
A Cottbus si stanno svolgendo lavori di abbattimento degli alberi nei quartieri Mitte e Schmellwitz per garantire la sicurezza stradale e la salute degli alberi.

Abbattimento alberi a Cottbus: la sicurezza prima di tutto – è necessaria la comprensione!
Nelle prossime settimane sono previsti lavori di abbattimento degli alberi nei quartieri Mitte e Schmellwitz. Come riferisce la città di Cottbus/Chóśebuz, si tratta di misure diventate necessarie per garantire la sicurezza del traffico. L'abbattimento dovrebbe essere completato entro la metà di dicembre 2025 o la fine di febbraio 2026. Il motivo di queste misure è il cattivo stato di salute degli alberi e la mancanza di sicurezza contro la rottura, che può rappresentare una minaccia per gli spazi pubblici. I lavori vengono eseguiti dalla Frischke Landschaftspflege GmbH e sono finanziati con fondi comunali.
Nel quartiere Mitte verranno abbattuti tra l'altro un carpino e un tiglio sullo Schlossberg sulla passeggiata Pushkin. Nel distretto di Schmellwitz figurano nell'elenco degli abbattimenti quattro querce sulla Gotthold-Schwela-Straße. Una volta completati i lavori, è previsto anche il reimpianto fino ad aprile 2026. La città chiede ai residenti di comprendere il disagio temporaneo che i lavori potrebbero causare.
Obbligo dei proprietari di alberi di garantire la sicurezza stradale
Gli alberi non sono solo una parte preziosa del nostro ambiente, ma possono anche rappresentare potenziali fonti di pericolo. La responsabilità legale per la sicurezza degli alberi nelle aree residenziali spetta generalmente al proprietario della proprietà. L'obbligo della sicurezza stradale li obbliga a ridurre al minimo i pericoli che potrebbero derivare dai loro alberi. Ciò significa che i proprietari degli alberi devono controllare regolarmente le condizioni dei loro alberi per garantire che nessuno venga danneggiato dalla caduta di rami o da rami sporgenti. La violazione di questo dovere può comportare richieste di risarcimento danni, circostanza che non dovrebbe essere presa alla leggera.
Esistono varie modalità per adempiere all’obbligo di sicurezza stradale. Queste includono, tra le altre cose, l’allontanamento delle persone dalle fonti di pericolo, l’affissione di segnali di pericolo o l’abbattimento di alberi marci. Le ispezioni regolari degli alberi sono essenziali perché le misure reattive, cioè gli interventi successivi, spesso non sono sufficienti per evitare conseguenze legali. Chi delega i propri compiti in materia di sicurezza stradale a terzi, ad esempio a ditte professionali di cura degli alberi, rimane comunque responsabile e deve assicurarsi che lavorino con attenzione.
Nel complesso, è importante avere una buona padronanza nella cura e nel controllo dei nostri alberi per garantire sia la propria responsabilità che la sicurezza del pubblico. Spetta quindi a ogni proprietario di un immobile dare un'occhiata regolare ai propri alberi e, se necessario, agire in tempo.