Cerimonia di inaugurazione della nuova scuola elementare nel Brunschwigpark a Cottbus

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L’8 settembre 2025 è stata inaugurata solennemente a Cottbus la nuova scuola elementare “Am Brunschwigpark” dopo un’ampia ristrutturazione.

Am 8. September 2025 wurde in Cottbus die neue Grundschule "Am Brunschwigpark" feierlich eröffnet, nach umfassender Sanierung.
L’8 settembre 2025 è stata inaugurata solennemente a Cottbus la nuova scuola elementare “Am Brunschwigpark” dopo un’ampia ristrutturazione.

Cerimonia di inaugurazione della nuova scuola elementare nel Brunschwigpark a Cottbus

Lunedì 8 settembre 2025 è stata inaugurata solennemente la nuova scuola elementare “Am Brunschwigpark” nel quartiere Ströbitz di Cottbus. Questa inaugurazione è un vero raggio di speranza per il panorama educativo della regione, poiché negli ultimi anni molto è stato investito nella rivitalizzazione dell'ex sede scolastica. Per questo sono stati raccolti complessivamente circa 21 milioni di euro, a cui si aggiunge un ulteriore milione di euro per attrezzature, mobili e tecnologia informatica forniti dal Comune stesso. Cottbus.de riferisce che il sindaco Tobias Schick ha sottolineato durante la cerimonia di apertura le sfide emerse durante il progetto di costruzione. I maggiori ostacoli da superare sono stati l’aumento dei costi, la ricerca di finanziamenti, gli effetti della pandemia e la carenza di materiali causata dalla guerra.

I lavori di costruzione comprendevano non solo il nuovo edificio scolastico, ma anche due ampliamenti, per un tempo totale di costruzione di circa due anni e mezzo. Il finanziamento è stato possibile attraverso sei diversi programmi di finanziamento: il 42% proveniva da fondi federali, il 38% da fondi statali e il 20% da fondi comunali. Particolarmente degni di nota sono gli importanti programmi di finanziamento come il programma di finanziamento per lo sviluppo urbano RSI, che mira a ripristinare le infrastrutture sociali, nonché il miglioramento della riqualificazione urbana degli spazi aperti, come school.brandenburg.de integrato.

Concetto di scuola e prospettive future

La nuova scuola elementare è composta da due classi e nei prossimi anni verrà gradualmente ampliata con classi aggiuntive. Attualmente ci sono due classi insegnate nelle classi da 1 a 3. Il programma scolastico, approvato il 17 giugno 2024, si concentra chiaramente sulla promozione delle competenze di base nella lettura, nell'aritmetica e nella scrittura. Vengono utilizzate varie forme di insegnamento, come il lavoro di pianificazione settimanale e le lezioni di progetto. L'obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento sano e piacevole, come dimostra l'orientamento pedagogico di base della scuola, che sottolinea anche la collaborazione con gli asili nido e altre istituzioni di Cottbus.

Un ulteriore punto forte della scuola elementare è il palazzetto dello sport, che sarà a disposizione anche delle società della zona. Ciò dimostra quanto sia importante vedere la scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come centro comunitario. La città di Cottbus ha inoltre annunciato che doterà tutte le sedi delle scuole primarie di display di velocità e aumenterà i controlli di velocità intorno alle scuole e agli asili nido, il che è di grande importanza per la sicurezza degli studenti.

Edilizia scolastica in Germania

In un contesto più ampio, anche l’apertura della scuola elementare “Am Brunschwigpark” è un esempio dello sviluppo dell’edilizia scolastica in Germania. L’edilizia scolastica, che comprende nuovi edifici, ristrutturazioni e ammodernamento delle scuole, è sostenuta da vari programmi di finanziamento statali. Informazioni al riguardo possono essere trovate su server educativi speciali, come bildungsserver.de spiegato. Senza la stretta collaborazione tra autorità scolastiche e comuni, tali progetti difficilmente sarebbero possibili.

L'apertura della nuova scuola elementare non è solo un passo avanti verso un'istruzione moderna per i bambini di Cottbus, ma anche un segno di progresso nel sistema educativo nel suo complesso. Con un occhio attento alle esigenze degli studenti, qui è stata creata una moderna casa per la conoscenza e la comunità.