Allarmante pericolo di incendio: i vigili del fuoco combattono le fiamme vicino a Fichtenberg!
Incendio boschivo nell'Elba-Elster: diversi vigili del fuoco in azione vicino a Fichtenberg. Le condizioni asciutte e le scintille volanti hanno portato al pericolo.

Allarmante pericolo di incendio: i vigili del fuoco combattono le fiamme vicino a Fichtenberg!
Oggi, 30 giugno 2025, nei pressi di Fichtenberg sull'Elba è stato segnalato un incendio che ha messo rapidamente in allerta i vigili del fuoco locali. Secondo LR-Online la causa sospetta dell'incendio sarebbero scintille volate durante i lavori di manutenzione sulla diga dell'Elba. I vigili del fuoco erano già a conoscenza di queste condizioni pericolose: i campi di grano secchi e le case vicine aumentavano il rischio di una rapida diffusione.
L'incendio è stato segnalato intorno alle 14:20. e sette vigili del fuoco del sud-ovest del distretto di Elbe-Elster sono intervenuti rapidamente sul posto per evitare che accadesse qualcosa di peggio. Con un totale di 30 servizi di emergenza e sette veicoli, l'incendio è stato domato in un'ora e mezza. A Fichtenberg è stata allestita anche una stazione di rifornimento d'acqua per supportare i mezzi dei vigili del fuoco. I servizi di emergenza hanno invitato alla cautela quando si lavora in ambienti asciutti.
Rischio incendio nella regione
Il rischio di incendi è attualmente particolarmente elevato nel Brandeburgo e soprattutto nel distretto dell'Elba-Elster. Come riporta il Tagesspiegel, un significativo incendio boschivo e campestre si è diffuso nella regione, che ora copre un'area di 850 ettari - che è circa quattro volte più grande del Grande Tiergarten di Berlino. Il ministro degli Interni Michael Stübgen (CDU) ritiene che la cancellazione potrebbe richiedere diverse settimane.
Forti venti e poca pioggia aumentano il rischio. Queste circostanze avverse non rendono le cose più facili per i circa 500 vigili del fuoco attualmente in servizio. Di notte possono verificarsi ulteriori complicazioni a causa del buio e dei temporali. Tragicamente si sono già dovute effettuare alcune evacuazioni da città come Rehfeld e Kölsa, coinvolgendo circa 300 persone. Il ritorno degli sfollati è previsto per martedì pomeriggio, mentre l'insediamento di Kölsa resta chiuso.
Cause e prevenzione
Negli ultimi anni il rischio di incendi boschivi è aumentato costantemente, come confermato anche dal Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura. Oltre il 90% di tutti gli incendi boschivi sono causati dall’attività umana. La protezione delle foreste in Germania è quindi di grande importanza, soprattutto a causa dell'elevata densità di popolazione. I dati raccolti sugli incendi boschivi aiutano le autorità a effettuare previsioni e valutazioni dei rischi e ad adottare precauzioni adeguate per prevenire gli incendi.
Data la situazione attuale, anche gli agricoltori si trovano a dover affrontare delle sfide: spesso hanno a portata di mano i camion dell’acqua per poter intervenire rapidamente in caso di emergenza. Ciò dimostra che una buona mano nella lotta agli incendi e nelle misure precauzionali nei periodi di siccità sono cruciali per evitare che accada qualcosa di peggio.