Corriere della droga catturato mentre scappava: drammatica operazione di polizia a Velten!
La polizia ferma un corriere della droga a Oberhavel: la fuga è terminata il 26 ottobre dopo una foratura di pneumatico sulla A111. Le indagini sono in corso.

Corriere della droga catturato mentre scappava: drammatica operazione di polizia a Velten!
Un fine settimana emozionante per la polizia della regione: domenica mattina, 26 ottobre, nei pressi di Velten è stato fermato un presunto corriere della droga. La polizia aveva in vista un conducente dell'Audi durante un blocco del traffico, ma è fuggito quando gli agenti hanno cercato di fermarlo. La fuga è iniziata intorno alle 4 del mattino in Veltener Strasse.
L'autista 32enne ha tentato di scappare dalla polizia, ma il suo tentativo è finito sulla corsia d'emergenza dell'autostrada A111 dopo aver urtato un cordolo e aver subito una foratura. Alla fine la polizia riuscì a sopraffarlo. Durante il controllo è emerso che il conducente guidava senza patente ed era anche sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. All'interno del veicolo gli agenti hanno rinvenuto, oltre ad una notevole quantità di denaro contante, anche un quantitativo di droga chiaramente destinato allo spaccio. La polizia lo ha descritto come un corriere della droga e ha chiuso le indagini. L'autista è stato temporaneamente arrestato mentre proseguono le indagini per accertare l'entità delle sue attività e i possibili collegamenti. Questo arresto è un altro esempio delle sfide attuali nella lotta contro la criminalità legata alla droga.
Le sfide della criminalità legata alla droga in Europa
L'arresto del corriere della droga di Velten è solo la parte più piccola di un problema molto più ampio che colpisce sia la Germania che l'intera Europa. Rapporti recenti mostrano che la criminalità e la violenza nell’industria della droga sono in rapido aumento. L’Unione Europea ha rilevato che circa 4,6 milioni di persone in Europa hanno fatto uso di cocaina nel 2023. L’UE ha anche segnalato un record di sequestri di cocaina, con 419 tonnellate, quasi il doppio rispetto al 2017. Queste cifre preoccupanti colpiscono non solo le aree urbane, ma anche quelle rurali, dove anche la criminalità organizzata e l’abuso di droga stanno diventando sempre più comuni.
Particolarmente spaventoso è l’aumento di farmaci sintetici altamente potenti come il nitazene, che è fino a dieci volte più potente del fentanil. Si stima che queste sostanze abbiano causato 7.500 decessi correlati alla droga nel 2023. Anche la proliferazione di cannabinoidi sintetici negli alimenti, come gli orsetti gommosi drogati, sta portando a gravi casi di avvelenamento. Nel 2024 in Ungheria sono stati registrati diversi casi di avvelenamento acuto.
Le autorità, tra cui il commissario europeo Magnus Brunner, hanno già evidenziato la crescente violenza e corruzione associate al traffico illegale di droga. L’UE sta quindi lavorando a una strategia globale che comprende, tra le altre cose, il monitoraggio dei flussi di denaro e la confisca dei profitti della droga e mira a migliorare il controllo sui grandi porti containerizzati.
In sintesi, l'incidente di Velten dimostra che il problema della droga non ha solo dimensioni locali ma anche globali. Con l’aumento della criminalità legata alla droga in Europa e le sue devastanti conseguenze, è chiaro che c’è ancora molto da fare nella lotta contro la droga e la criminalità.