Scandalo sul sindaco di Rheinsberg: 18.000 euro di multa per diffamazione!
Il tribunale distrettuale di Neuruppin condanna il sindaco Schwochow a 18.000 euro per diffamazione. Il caso solleva interrogativi sulla politica locale.

Scandalo sul sindaco di Rheinsberg: 18.000 euro di multa per diffamazione!
Le acque politiche a Rheinsberg fanno scalpore perché il tribunale distrettuale di Neuruppin ha condannato il sindaco Frank-Rudi Schwochow (BVB/Elettori liberi) per diffamazione. La decisione del tribunale è stata presa venerdì 13 ottobre 2025. Schwochow dovrà ora pagare una multa di 18.000 euro per aver diffuso fatti falsi sull'amministratore distrettuale Ralf Reinhardt (SPD). Secondo le informazioni di maz-online.de Schwochow è stato accusato di aver affermato, in una lettera indirizzata al distretto e al consiglio distrettuale, che la procura stava indagando su Reinhardt, cosa che si è rivelata falsa.
Queste accuse non sono venute all’improvviso. Il sindaco aveva precedentemente denunciato Reinhardt per abuso di fiducia e lo aveva accusato di contratti di affitto troppo cari per l'alloggio dei rifugiati. Tuttavia, il tribunale ha ritenuto che il pubblico ministero non ritenesse sufficienti i primi sospetti per avviare un'indagine contro l'amministratore distrettuale. Ciò ha portato al rigetto delle accuse di Schwochow su tutta la linea.
Sanzioni e controversie legali
Durante le trattative è emerso che Schwochow ha agito come presidente del consiglio di sorveglianza della società edilizia Rewoge di Rheinsberg nel 2023 senza ottenere la necessaria approvazione da parte del consiglio di sorveglianza. Ciò ha comportato elevate spese legali e giudiziarie, che hanno causato alla società un danno finanziario di oltre 10.000 euro. Schwochow è stato tuttavia assolto dalle relative accuse nel caso di ulteriori accuse, in particolare di infedeltà rbb24.de riportato.
Sebbene neghi le accuse e ritenga che i casi abbiano motivazioni politiche, Schwochow intende presentare appello contro il verdetto. Il suo rifiuto del giudice a causa dei pregiudizi e il suo desiderio di ascoltare testimoni dimostrano che è ancora disposto a lottare contro la decisione. Ma resta da ricordare che un ordine di sanzione, come nel caso di Schwochow, è una decisione del tribunale senza udienza principale pubblica, che ora può impugnare.
Conseguenze politiche e prospettive future
Il futuro politico di Schwochow potrebbe essere direttamente influenzato. Tenendo presente le elezioni del sindaco del 15 settembre 2025, una condanna potrebbe esacerbare la crisi di fiducia post-elettorale nell’amministrazione. Un verdetto negativo non solo potrebbe portare a un procedimento disciplinare, ma nella peggiore delle ipotesi potrebbe anche comportare la perdita dei diritti della funzione pubblica. in-neuruppin.de sottolinea che gli elettori di Rheinsberg hanno ora la possibilità di scegliere tra diversi candidati e avviare un cambio di rotta.
Schwochow continua a considerarsi un bersaglio di rivali politici e respinge con veemenza le accuse. Il suo approccio mostra quanto la separazione tra responsabilità politica e processo giudiziario nel caso attuale si sovrapponga e contribuisca all’incertezza politica. In ogni caso resta da vedere come si svilupperanno le cose e se il sindaco riuscirà a mantenere le sue ambizioni.