Giornata di allarme nazionale: ora le cose si fanno serie! Prova sirene e app!
L’11 settembre 2025, la Germania metterà alla prova i suoi sistemi di allarme a partire dalle 11:00 del giorno di allarme nazionale per sensibilizzare la popolazione.

Giornata di allarme nazionale: ora le cose si fanno serie! Prova sirene e app!
L’11 settembre 2025 la Germania farà da cornice alla giornata nazionale di avvertimento. Alle 11 suonano i primi allarmi di prova in tutti gli stati federali e il tutto viene animato da diversi dispositivi di allarme. Questi includono sirene, app di avviso, messaggi di trasmissione cellulare e sistemi di informazione digitale sulle città. Alle 11:45 seguirà il via libera. Questa campagna riguarda la sicurezza e l'informazione della popolazione, come riporta stadtblatt-online.de.
La giornata di avvertimento, che si svolge ogni anno il secondo giovedì di settembre, è organizzata congiuntamente dai governi federale, statale e locale. Un avviso di prova viene inviato a tutti i moltiplicatori di avvisi collegati al Modular Warning System (MoWaS), che includono anche stazioni radio e app server. Gli avvisi vengono inviati con un ritardo temporale a canali come televisori, radio e smartphone. Vengono utilizzati anche canali di allarme comunali come camion con altoparlanti e sirene.
Obiettivi e importanza della giornata di avvertimento
L’obiettivo di questa giornata è chiaro: i sistemi di allarme dovrebbero essere testati per la loro efficacia e la popolazione dovrebbe essere informata sugli avvertimenti e sull’autoprecauzione. Il presidente dell'Ufficio federale per la protezione della popolazione e l'aiuto in caso di calamità (BBK), Ralph Tiesler, sottolinea l'enorme importanza della partecipazione dei cittadini. Il feedback è importante per sviluppare ulteriormente il sistema di allarme, riferisce bbk.bund.de.
Inoltre, il vicepresidente della BBK Dr. René Funk ha descritto la giornata di avvertimento come uno “stress test a pieno carico” per verificare la robustezza della catena di trasmissione. Non solo si tratta di un'esperienza irripetibile, ma porta anche a un importante sondaggio che inizia online alle 11:00 e rimane aperto fino al 18 settembre 2025. I cittadini possono contribuire con le loro esperienze con i canali di allarme sul sito web "warntag-umfrage.de".
Risultati delle indagini
Un sondaggio del 2024 mostra che circa due terzi dei cittadini hanno fiducia nel sistema di allerta nazionale. Ciò abbassa il polso se si considera che il 98% ritiene essenziale il controllo regolare dei canali di allarme. L'anno scorso sono stati valutati 162.685 questionari di indagine per continuare a verificare l'efficacia e la fiducia nei sistemi di allarme.
Siate presenti quindi l'11 settembre, quando la Germania utilizzerà il giorno di avvertimento per il prossimo giro di prova e tutti i canali, dai sistemi di allarme ai media digitali, verranno attivati. Che si tratti della radio, della televisione o della vostra app di avviso preferita, è una buona occasione per riconsiderare le proprie opzioni di autoprecauzione e per scoprire come essere informati in modo rapido ed efficace anche in una situazione di crisi. Maggiori informazioni sul giorno di allerta sono disponibili anche su datensicherheit.de.