Segnalazioni di ingorghi e cantieri: oggi caos nelle strade di Prignitz!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Situazione attuale del traffico a Prignitz il 19 giugno 2025: ingorghi, cantieri e avvisi di incidenti sulla A14, A19, A24 e B5.

Aktuelle Verkehrslage in der Prignitz am 19.06.2025: Staus, Baustellen und Unfallwarnungen auf A14, A19, A24 und B5.
Situazione attuale del traffico a Prignitz il 19 giugno 2025: ingorghi, cantieri e avvisi di incidenti sulla A14, A19, A24 e B5.

Segnalazioni di ingorghi e cantieri: oggi caos nelle strade di Prignitz!

Se oggi, 19 giugno 2025, volete muovervi per le strade di Prignitz, dovreste guardare molto da vicino. Gli attuali rapporti sul traffico mostrano che ci sono ritardi su diversi percorsi chiave. L'attenzione è rivolta in particolare alle autostrade A14, A19 e A24, poiché qui diversi lavori di costruzione e ingorghi rallentano il traffico. Secondo maz-online.de, molti tratti autostradali sono particolarmente colpiti.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata ai seguenti percorsi: sulla A24 tra Linumer Bruch e Putlitz, sulla A19 da Wittstock al confine di stato con il Meclemburgo-Pomerania anteriore e sulla A14 da Grabow a Karstädt. Oltre alle autostrade si registrano problemi evidenti anche sulle autostrade federali B5, B102, B103 e B107, segnalati dalle città di Wittenberge, Perleberg e Pritzwalk.

Informazioni sul traffico attuale

La buona notizia è che al momento non ci sono pericoli particolari come condizioni invernali scivolose o visibilità limitata. Secondo verkehrslage.de, non esistono avvisi urgenti sul rischio di scivolamento o autovelox mobili. Tuttavia gli utenti della strada dovrebbero prestare attenzione. Gli ostacoli presenti sulla carreggiata, come parti di automobili o altri oggetti, possono essere potenzialmente pericolosi. Un altro aspetto da non dimenticare sono gli automobilisti contromano, che spesso creano caos sulle strade.

I dati vengono aggiornati regolarmente grazie alla collaborazione con “TomTom”. Ogni cinque minuti, le informazioni provengono dai dati GPS raccolti da milioni di dispositivi mobili e sensori stradali governativi. Sono disponibili anche fornitori alternativi come Google Maps e Apple Maps, come menzionato nel rapporto di stau.info. Queste fonti di informazione sono indispensabili per essere avvisati in tempo sugli ingorghi e sui cantieri.

Per raggiungere la propria destinazione in tutta sicurezza è consigliabile considerare anche i percorsi meno frequentati. Infine, le attuali condizioni del traffico e dei cantieri rendono necessaria l’adozione di abitudini di viaggio flessibili. Vi preghiamo di rispettare anche gli altri utenti della strada, perché solo insieme possiamo raggiungere la nostra destinazione in sicurezza.