Locks and Gardens: Tourism Power per Brandeburg Unleashed!

Locks and Gardens: Tourism Power per Brandeburg Unleashed!

Brandenburg, Deutschland - In un recente studio dell'Università di Potsdam, è stata illuminata l'importanza economica dei castelli prussiani e dei giardini per il turismo nel Brandeburgo. Il cliente dell'indagine era la Camera di commercio e l'industria (IHK) Potsdam. Oltre 500 hanno intervistato i visitatori nei luoghi Potsdam-Sanssauci, Rheinsberg e Paretz mostrano chiaramente che i siti culturali rappresentano le ragioni principali del loro viaggio nella regione. Un totale del 50 % dei partecipanti ha dichiarato senza serrature e giardini. Questo riporta rbb24

I risultati sono impressionanti: ogni euro investito nei palazzi e nei giardini prussiani (SPSG) è di circa 5,5 euro in fatturato. Uta Herbst, il capo dello studio, sottolinea che questi rendimenti sono evidenti nelle aree di hotel, catering, vendita al dettaglio e regionali. A Potsdam, gli ospiti notturni spendono in media 176 euro, mentre a Paretz ci sono solo 32 euro. Ciò sottolinea le differenze nel potenziale economico delle regioni.

potenziale di sviluppo in partz

Ina Hänsel, presidente dell'IHK Potsdam, vede un grande potenziale di sviluppo nella gastronomia e nelle offerte turistiche a Paretz. Dà ai numeri un campanello d'allarme per la politica regionale e sottolinea la necessità di una strategia turistica culturale. Nel frattempo, l'ambiguità dei prezzi di ammissione nei parchi storici dell'SPSG potrebbe essere una sfida, poiché i consigli comunali di Potsdam hanno annunciato che le sovvenzioni devono essere assunte il 31 dicembre 2025. Tuttavia, lo stato di Brandeburgo ha accettato di coprire i costi per la cura del parcheggio in futuro.

Lo studio non solo mostra gli alti valori di soddisfazione degli ospiti, ma scopre anche che gli investimenti nell'SPSG causano un alto livello di valore aggiunto regionale. Anche qui l'importanza della cultura come base per la creazione di valore turistico è evidente, come già sottolineato dal presidente IHK. Nel complesso, è chiaro che la cultura e il turismo sono strettamente interconnessi e il supporto mirato è importante per poter utilizzare i punti di forza regionali.

turismo e identità culturale

Ma che dire dell'identità culturale in termini di turismo? I critici hanno sempre sottolineato il lato oscuro del turismo. I turisti sono spesso soggetti a un interesse superficiale per le culture delle regioni. La discussione sul turismo si concentra spesso su aspetti negativi, mentre le opportunità positive spesso passano in background. È un'interazione complessa: da un lato, il rischio di perdita di identità e promuovere l'anonimato nello spazio, dall'altra parte, il turismo può anche promuovere la sicurezza e l'attività nelle regioni target, come spiegato in un articolo del Federal Center for Political Education, che puoi trovare qui: bpb.de .

Queste tensioni tra le opportunità e i pericoli del turismo richiedono una visione differenziata. Mentre si tratta di preservare l'identità culturale, gli aspetti positivi dovrebbero essere incoraggiati allo stesso tempo. Gli investimenti nella cultura e lo sviluppo delle offerte turistiche possono aiutare a garantire che la popolazione locale si senta rafforzata nella loro identità e allo stesso tempo gode di vantaggi economici.

Alla luce dei risultati del Brandeburgo, è chiaro che gli investimenti in siti culturali non sono solo un arricchimento per i viaggiatori, ma anche per le regioni stesse. La chiave è in uno sviluppo intelligente ed equilibrato che è sia il carattere regionale che il potenziale economico viene sfruttato.

Details
OrtBrandenburg, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)