Segnalazione autovelox a Sprücke: quanto sono pericolosi oggi 50 km/h!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sulla misurazione della velocità a Sprucke, Guben, il 14 giugno 2025. Posizione, limiti di velocità e tolleranze in breve.

Erfahren Sie alles über Geschwindigkeitsmessungen in Sprucke, Guben, am 14.06.2025. Standort, Tempolimits und Toleranzen im Überblick.
Scopri tutto sulla misurazione della velocità a Sprucke, Guben, il 14 giugno 2025. Posizione, limiti di velocità e tolleranze in breve.

Segnalazione autovelox a Sprücke: quanto sono pericolosi oggi 50 km/h!

A Guben, più precisamente a Spruce, è attualmente disponibile un autovelox per la misurazione della velocità. La sede si trova in Cottbuser Straße, dove esiste un limite di velocità di 50 km/h. L'autovelox è stato registrato oggi, 14 giugno 2025, alle 11:33. Le informazioni sono aggiornate alle 12:08. e dimostra che l'eccesso di velocità è ancora una causa comune di incidenti stradali in Germania. Gli utenti della strada sono pertanto invitati a rispettare rigorosamente i limiti di velocità per garantire la sicurezza sulle strade. Secondo news.de, l'eccesso di velocità è la prima causa di incidenti in Germania.

Un aspetto interessante delle misurazioni della velocità sono le detrazioni di tolleranza che si applicano sia in Germania che all'estero. Il catalogo delle multe consente una detrazione di 3 km/h fino a una velocità di 100 km/h, mentre a partire da 100 km/h viene detratto il 3% della velocità misurata. Questi regolamenti hanno lo scopo di garantire maggiore equità e accuratezza, come spiega ADAC.

Basi giuridiche e tecniche di misurazione

I controlli della velocità in Germania si basano su rigorosi principi legali stabiliti nella legge sulla circolazione stradale (StVG) e nel regolamento sulla circolazione stradale (StVO). Le tecniche di misurazione includono sistemi di tracciamento radar, laser e video, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. La StVG regola, tra le altre cose, l'immatricolazione dei veicoli e le patenti di guida, mentre la StVO contiene norme specifiche sulle regole della strada e sui limiti di velocità, come afferma rechtecheck.de.

I dispositivi radar utilizzano onde elettromagnetiche per rilevare la velocità, mentre i dispositivi laser utilizzano onde luminose e possono quindi effettuare misurazioni precise. Anche i sistemi di misurazione separati come le barriere fotoelettriche e i sistemi di tracciamento video hanno i propri campi di applicazione, in particolare nelle aree di cantiere o nel monitoraggio mobile. È particolarmente importante che tutte le misurazioni siano eseguite e documentate in conformità con i requisiti legali per garantirne la validità legale.

Differenze internazionali e ulteriori sviluppi

Uno sguardo oltre i confini nazionali mostra che esistono diverse normative per quanto riguarda la tolleranza delle misurazioni della velocità. Anche in Austria la detrazione di tolleranza per le misurazioni laser è di 3 km/h, mentre in Svizzera varia a seconda della velocità misurata. ADAC sottolinea che le multe all'estero possono generalmente essere più elevate. Pertanto, è opportuno avere una certa consapevolezza delle normative pertinenti, soprattutto quando si viaggia all’estero.

Attualmente si discute anche di tecnologie innovative come il controllo della sezione, che misura la velocità media su distanze più lunghe. All’ordine del giorno c’è anche l’impiego di droni per il monitoraggio della velocità, anche se restano irrisolte numerose questioni giuridiche relative alla protezione dei dati e alla privacy. In definitiva, va sottolineato che i controlli della velocità sono fondamentali per la sicurezza stradale e resta importante tenere d’occhio potenziali pericoli e incidenti.