Flagello dell'influenza aviaria: il Brandeburgo combatte questa malattia mortale!
L'influenza aviaria si diffonde nel Brandeburgo. Al centro dell’attenzione sono le misure per il benessere degli animali e le imprese interessate, mentre aumenta la soddisfazione di vita.

Flagello dell'influenza aviaria: il Brandeburgo combatte questa malattia mortale!
Attualmente l'influenza aviaria desta grande preoccupazione nel Brandeburgo e a Berlino. Forte rbb in linea La temuta malattia animale si sta diffondendo rapidamente e ha colpito gravemente non solo gli animali selvatici ma anche gli allevatori di pollame. In diverse aziende è già stato necessario ordinare la macellazione d'urgenza, il che ha provocato l'uccisione di centinaia di migliaia di animali. La sicurezza sanitaria resta quindi una preoccupazione urgente.
La situazione è preoccupante: negli ultimi giorni sono già morte oltre 1.000 gru. L'attivista per i diritti degli animali Beate Blahy sottolinea che il pericolo per gli uccelli selvatici derivante da feci infette è in costante aumento. Nel Brandeburgo in tre grandi allevamenti di pollame sono stati uccisi complessivamente circa 14.000 animali tra cui tacchini, anatre e oche per impedire un’ulteriore diffusione del virus. rbb24 riferisce che osservatori della natura come Edgar Wendt stanno già raccogliendo uccelli morti per esaminare il virus e quindi ridurre al minimo il rischio di infezione.
Un segnale d'allarme urgente
Il Friedrich Loeffler Institute (FLI) ha elevato il rischio di ulteriori focolai a “alto”. L'influenza aviaria, nota anche come influenza aviaria o virus HPAIV (H5N1), è diffusa in Germania tutto l'anno, ma le epidemie si verificano più frequentemente durante la migrazione autunnale. Nelle ultime settimane sono stati documentati a livello nazionale 29 focolai tra gli uccelli selvatici, tra cui le gru sono le più colpite zdftoday integrato.
Grandi perdite di animali sono state registrate anche in altri Länder federali, come ad esempio nel Baden-Württemberg. Lì si dovettero abbattere 15.000 animali in un allevamento di pollame. La situazione era drammatica anche nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore: quasi 150.000 animali furono macellati in due grandi allevamenti di galline ovaiole. Nel distretto di Cloppenburg, nella Bassa Sassonia, sono stati abbattuti 20.500 tacchini.
Informazioni per i proprietari di animali domestici
La situazione non è più facile per gli allevatori di pollame. Holger Niemann, che alleva struzzi e polli, si trova ad affrontare sfide insormontabili. Ha poche possibilità di prepararsi all'influenza aviaria, ma deve assicurarsi che i suoi animali siano costantemente osservati. I regolamenti richiedono che gli animali sospetti vengano immediatamente separati e portati per essere esaminati. In questo caso l'abbigliamento protettivo è assolutamente necessario per ridurre al minimo il rischio di infezione.
Tuttavia, data la situazione attuale, arrivano notizie positive anche dal Brandeburgo. Nonostante le preoccupazioni sulle malattie degli animali, l’obiettivo è continuare a promuovere la soddisfazione della vita nella regione. È interessante notare che il Brandeburgo si è classificato al 7° posto nella classifica tedesca 2025 in termini di soddisfazione della vita. Progetti innovativi come l’autobus Dalli nella regione dell’Oderland-Spree sono stati riconosciuti come un modello di successo, dando ai cittadini un po’ di speranza in questi tempi difficili.
L’influenza aviaria rimane un problema esplosivo che preoccupa sia i proprietari di animali che gli amanti della natura nella regione. Resta da vedere come si svilupperà la situazione nelle prossime settimane e quali misure verranno adottate per proteggere gli animali e la popolazione.