Germania al punto di svolta: economia circolare per un futuro sostenibile!

Germania al punto di svolta: economia circolare per un futuro sostenibile!

Deutschland - Nell'economia tedesca, il modello lineare, che è stato con noi da generazioni, è sempre più criticato. Consuma risorse indipendentemente dall'ambiente e dal futuro, che grava sia l'uomo che la natura. La dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche rende molte industrie suscettibili ai disturbi nelle catene di approvvigionamento internazionali. Ciò non ha solo conseguenze economiche, ma anche ecologiche, come la Bertelsmann Foundation nel suo attuale progetto per economia circolare

Uno sguardo ai numeri mostra la necessità di un'azione: solo il 13,9 per cento dei materiali utilizzati in Germania proviene da rifiuti riciclati. Per aumentare questo valore, abbiamo bisogno di approcci innovativi. I prodotti devono essere riprogettati e le catene di consegna e smaltimento devono essere riconsiderate. Questo non è solo un modo per ridurre gli effetti negativi del consumo di risorse, ma anche un'opportunità per l'economia tedesca stagnante: può ottenere soluzioni creative alle posizioni di mercato e aprire nuovi mercati.

economia circolare come risposta

L'economia circolare, un concetto che riutilizza, riparazione e riciclaggio mette qui la soluzione. L'idea è di mantenere le materie prime nel circuito chiuso e di ridurre al minimo i rifiuti e l'inquinamento. Secondo Lawcode , il consumo globale di materie prime è esploso negli ultimi decenni, il che non solo ha portato all'esaurimento delle risorse naturali, ma guida anche la perdita di diversità biologica.

Con la Terra Day Day, che è caduta il 1 ° agosto dell'anno scorso, diventa chiaro ogni anno quanto urgentemente dobbiamo ripensare il nostro consumo di risorse. Per la Germania, la situazione si mostra ancora prima: il paese di ritorno sarà datato al 3 maggio di quest'anno. Ciò significa che abbiamo già esaurito tutte le capacità rigenerative della Terra per quest'anno.

il ruolo del riciclaggio

Il riciclaggio è una componente centrale dell'economia circolare. Tuttavia, ci sono altri approcci importanti che non devono essere trascurati. Longevità, intensità di utilizzo e persino l'idea di condividere l'economia promuove la conservazione delle risorse. Come agenzia federale ambientale può aiutare, approcci di calcolo precisi e indicatori possono aiutare a valutare i contributi e i limiti di riciclaggio in modo sensibile. Un'analisi attenta è particolarmente indispensabile per i metalli che un ruolo chiave nei giochi energetici e amanti del clima.

L'obiettivo è chiaro: la Germania può e deve diventare un pioniere nell'attuazione di un'economia circolare completa. Attraverso lo sviluppo di prodotti robusti e riparabili, l'attenzione al riciclaggio e alla riusabilità, nonché alla promozione della responsabilità sociale ed ecologica, il nostro paese può non solo beneficiare economicamente, ma anche dare un contributo importante all'ambiente e alla società.

Le sfide sono fantastiche, ma con un approccio coordinato e un ecosistema nazionale per l'economia circolare, il cambiamento può avere successo. Il momento di agire è ora - perché c'è qualcosa!

Details
OrtDeutschland
Quellen

Kommentare (0)