Treni diretti dalla Germania alla Gran Bretagna: convenzione ad Amburgo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I ministri dei trasporti di Germania e Gran Bretagna firmano un collegamento diretto per i treni sotto la Manica ad Amburgo.

Verkehrsminister Deutschlands und Großbritanniens unterzeichnen in Hamburg eine Direktverbindung für Züge unter dem Ärmelkanal.
I ministri dei trasporti di Germania e Gran Bretagna firmano un collegamento diretto per i treni sotto la Manica ad Amburgo.

Treni diretti dalla Germania alla Gran Bretagna: convenzione ad Amburgo!

Il 13 agosto 2025 è stata fissata una nuova pietra miliare nella politica europea dei trasporti. Il ministro federale dei trasporti tedesco Patrick Schnieder e il ministro dei trasporti britannico Heidi Alexander hanno firmato ad Amburgo un accordo che in futuro consentirà ai treni di viaggiare direttamente dalla Germania alla Gran Bretagna. Come NDR riferisce, la firma ha avuto luogo sulla terrazza sul tetto dell'Istituto Bernhard Nocht, un luogo impressionante per discussioni così innovative.

Il memorandum d'intesa firmato dai due ministri mira a far circolare nel prossimo futuro i primi treni sotto la Manica. L'esatta finestra temporale per l'inizio del collegamento non è attualmente chiara, così come lo specifico punto di partenza dei collegamenti ferroviari. Sebbene Amburgo rappresenti inizialmente un possibile punto di partenza, sembra che Colonia e Francoforte possano avere le carte migliori in mano per quanto riguarda la decisione finale. Anche questa informazione proviene da Zeit.de.

Task Force di controllo

Un elemento centrale della discussione è l'istituzione di una task force che si occuperà delle questioni necessarie relative ai controlli di frontiera e di sicurezza. I ministeri sperano in un processo regolare e nei più elevati standard di sicurezza. Schnieder ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra Germania e Gran Bretagna e si è detto ottimista sulla possibilità che presto possano circolare i primi treni diretti. Menzionato su questo NDR che i due paesi hanno discusso anche della cooperazione nel settore della guida autonoma.

Schnieder è rimasto colpito dal veicolo Moia autosterzante che ha potuto testare durante la sua visita ad Amburgo. È evidente che la guida autonoma è considerata una delle tecnologie del futuro, soprattutto nel settore della mobilità. Durante questi colloqui si è discusso anche del ruolo della Germania come mercato leader per soluzioni di trasporto innovative.

Sicurezza al centro

Quando si parla di trasporto ferroviario, la sicurezza è la massima priorità. La guida su rotaia è considerata estremamente sicura, il che è supportato da una continua standardizzazione e regolamentazione. VDE sottolinea che si stanno sviluppando norme e standard per l'equipaggiamento elettrico delle ferrovie per garantire la sicurezza e l'interoperabilità. La Commissione tedesca DKE per l'ingegneria elettrica, elettronica, informatica svolge un ruolo centrale in questo contesto, definendo le norme di sicurezza per l'intero settore.

Inoltre è in fase di elaborazione il progetto “safe.trAIn”, che si concentra sullo sviluppo di standard di prova per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei trasporti ferroviari. Uno sviluppo entusiasmante che dimostra che siamo in un momento di cambiamento in cui i mezzi di trasporto tradizionali e le moderne tecnologie vanno di pari passo.

Nel complesso si può affermare che lo sviluppo di un collegamento diretto tra Germania e Gran Bretagna potrebbe rivoluzionare la mobilità in Europa. Come dimostrano le discussioni, c'è molto entusiasmo e passi chiari verso la realizzazione di questo ambizioso progetto.