Pericolo influenza aviaria: chiuso l'accesso al Sundische Wiese!
Il Meclemburgo-Pomerania anteriore è colpito da un'ondata di influenza aviaria, che limita l'accesso alle riserve naturali.

Pericolo influenza aviaria: chiuso l'accesso al Sundische Wiese!
Attualmente l'influenza aviaria si sta diffondendo in modo allarmante in Germania. La situazione è particolarmente tesa nel Meclemburgo-Pomerania anteriore, dove recentemente sono state scoperte numerose gru morte. Per questo motivo l'Ufficio del Parco Nazionale dell'area lagunare della Pomerania Occidentale ha deciso di chiudere per il momento ai visitatori il Sundische Wiese, un importante luogo di sosta per le gru. Queste misure servono principalmente a ridurre il rischio di diffusione del virus. Il ndr.de riferisce che la chiusura del Sundische Wiese è direttamente correlata all'aumento dei casi di influenza aviaria.
La situazione è grave: dall'inizio di settembre sono stati rilevati 31 focolai in allevamenti di animali in Germania. Oltre 500.000 animali da allevamento sono stati uccisi a causa dell'influenza aviaria altamente contagiosa, in particolare del virus H5N1. Particolarmente colpiti sono la Bassa Sassonia con otto focolai, nonché il Brandeburgo e il Meclemburgo-Pomerania anteriore con sei ciascuno dradio.de. Solo nella Pomerania occidentale per contenere la diffusione del virus si sono dovute abbattere 150.000 galline ovaiole.
Sono necessarie misure urgenti
Il ministro federale dell'Agricoltura Alois Rainer spiega che per combattere efficacemente la malattia è necessaria un'azione coordinata da parte del governo federale e dei Länder. L'associazione centrale dell'industria avicola tedesca invita i Länder ad agire rapidamente e ad introdurre requisiti stabili per diversi tipi di pollame per evitare conseguenze di vasta portata per l'industria alimentare. Rainer ha invitato i ministri dell'agricoltura dei Länder federali ad un incontro comune per discutere la situazione e coordinare le misure.
Secondo i nuovi dati dell'Istituto Friedrich Loeffler, il virus H5N1 predomina negli uccelli selvatici e si è già diffuso al pollame da reddito. Nelle ultime due settimane è stato osservato un rapido aumento dei casi, sottolineando l’urgenza della situazione zeit.de.
L'impatto sulla fauna selvatica
L'influenza aviaria non colpisce solo il bestiame, ma anche gli uccelli selvatici. Solo nel Brandeburgo sono morte oltre 1.500 gru. Nel complesso la popolazione sembra essere robusta, ma è fondamentale prendere sul serio l’igiene ed effettuare test tempestivi. In Germania, quasi 200.000 animali da allevamento sono già stati uccisi a causa della malattia, e la forma altamente contagiosa del virus porta spesso ad esiti fatali negli animali.
Sebbene il rischio per l’uomo sia considerato basso, esiste comunque la possibilità di infezione, soprattutto attraverso il contatto diretto con una quantità elevata di virus. Poiché l'influenza aviaria si trasmette attraverso le goccioline respiratorie e le feci, si consiglia a tutti di evitare gli uccelli selvatici nelle regioni colpite. In Germania sono già morte oltre 2.000 gru e non è chiaro il motivo per cui la mortalità sia così elevata zeit.de.
Durante questo periodo critico, è importante rimanere vigili e adottare tutte le precauzioni necessarie per contenere ulteriormente la diffusione del pericoloso virus.