Tasso di omicidi in Germania nel 2025: forte calo rispetto agli Stati Uniti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 27 ottobre 2025, l'articolo analizza il tasso di omicidi in Germania rispetto a USA e Russia e offre importanti statistiche.

Am 27.10.2025 analysiert der Artikel die Mordrate in Deutschland im Vergleich zu den USA und Russland und bietet wichtige Statistiken.
Il 27 ottobre 2025, l'articolo analizza il tasso di omicidi in Germania rispetto a USA e Russia e offre importanti statistiche.

Tasso di omicidi in Germania nel 2025: forte calo rispetto agli Stati Uniti!

La discussione sulla criminalità in Germania è un argomento che tocca molte persone. Un’analisi attuale dei tassi di omicidi mostra come il nostro Paese si confronta a livello internazionale. In un rapporto di verifica dei fatti dpa Diventa chiaro che la Germania, con 0,77 omicidi ogni 100.000 abitanti nell’ottobre 2025, è molto al di sotto delle cifre della Russia (4,8) e degli Stati Uniti (6,3). Si tratta di un segnale positivo per la situazione della sicurezza tedesca, che si distingue positivamente nel contesto internazionale.

Negli ultimi anni ci sono state fluttuazioni nel tasso di omicidi. Mentre nel 2023 in Germania sono stati registrati 0,91 omicidi ogni 100.000 abitanti, nel 1995 le cifre erano significativamente più elevate, pari a 1,5 omicidi. Uno sguardo alla statistica sulla criminalità della polizia dell'Ufficio federale di polizia criminale (BKA) per il 2024 mostra che il tasso di omicidi è attualmente di 0,9 omicidi ogni 100.000 abitanti, ovvero 730 casi.

Sviluppi a lungo termine in vista

Tuttavia, lo sviluppo della criminalità non può essere caratterizzato solo dal numero degli omicidi. Secondo un rapporto di Statista Nel 2024 in Germania si è registrato un calo dell'1,7% a circa 5,84 milioni di reati. Il motivo principale di questa svolta positiva è la legalizzazione parziale della cannabis, in vigore dal 1° aprile 2024. Di conseguenza sono stati registrati meno reati legati alla cannabis.

Tuttavia, si registra un aumento anche di altri crimini che incidono sul senso di sicurezza delle persone. Anche se il tasso di omicidi è basso, crimini come il furto, la frode e la brutalità continuano a influenzare la vita quotidiana. Secondo la statistica criminale della polizia, i crimini contro la vita, come l’omicidio e l’omicidio colposo, rappresentano una percentuale molto piccola dei crimini registrati – solo lo 0,1% – che corrisponde a un totale di circa 285 vittime di omicidio nel 2024.

I sentimenti di sicurezza sono spesso ingannevoli

Dall'analisi emerge inoltre che i reati più comuni in Germania continuano a essere i furti e i reati contro il patrimonio. Il senso di sicurezza dei cittadini è fortemente influenzato dal tipo di crimine percepito, che si riflette anche negli studi sul campo oscuro. In particolare, gli stupri e i crimini avvenuti in contesti familiari spesso non vengono denunciati, il che in definitiva influenza l’effettiva percezione di sicurezza.

Tuttavia, rispetto ad altri paesi del mondo, la Germania rimane un luogo sicuro in cui vivere. Considerando i dati cupi di paesi come Russia e Stati Uniti, il tasso di omicidi in Germania è a un livello piacevolmente basso. Una buona mano nella lotta alla criminalità dimostra anche che il tasso di risoluzione del 58% per il 2024 è un indicatore dell’efficienza delle forze dell’ordine.

Nel complesso è chiaro che, anche se lo sviluppo della criminalità è complesso e difficile da valutare in modo chiaro, le autorità tedesche riescono a combattere con successo la diffusa paura della criminalità. I numeri parlano chiaro e richiedono urgentemente uno sguardo differenziato. La Germania resta un Paese sicuro e il buon andamento del tasso di omicidi ne è una prova evidente.