Incendio boschivo a Thale: 150 vigili del fuoco combattono le fiamme
Incendio boschivo a Thale nell'Harz: lavori di spegnimento in corso. Alto rischio di incendi boschivi nella regione a causa dell'ondata di caldo.

Incendio boschivo a Thale: 150 vigili del fuoco combattono le fiamme
Attualmente il tempo mostra il suo lato estremo in tutta la regione. Oggi, 2 luglio 2025, diversi media raccontano le scottanti sfide poste dall’ondata di caldo. Un minaccioso incendio boschivo è scoppiato nelle montagne dell'Harz, ma ora è stato domato. Forte Tempo I vigili del fuoco hanno domato l'incendio in gran parte intorno alle 21, ma i lavori di spegnimento su un'area di circa 600 metri quadrati sono proseguiti fino a notte fonda.
Le fiamme hanno coperto un'area di circa 2.000 metri quadrati. Circa 150 mezzi d'emergenza di Thale e dintorni hanno lottato contro le fiamme, che erano particolarmente pericolose nella zona di difficile accesso sul Tannenkopf. Hanno supportato gli sforzi antincendio con l'aiuto di droni e un aereo antincendio dai monti Harz. Non si tratta di un caso isolato, poiché il Servizio meteorologico tedesco (DWD) avverte attualmente di un elevato rischio di incendi boschivi in molte parti del Paese, che si riflette anche nel secondo livello di pericolo di incendi boschivi (livello 4) in Sassonia-Anhalt e nel Parco nazionale dell'Harz.
Pericoli di incendi boschivi: uno sguardo ai valori nazionali
La situazione non è preoccupante solo nei monti Harz. L’attuale indice del pericolo di incendi boschivi evidenzia rischi elevati per numerosi Länder federali. In Sassonia-Anhalt, dove l'incendio si è già verificato, la situazione appare critica. Il distretto di Wittenberg presenta addirittura il grado di pericolo più elevato. Nella Renania Settentrionale-Vestfalia, ad esempio, l'indice si trova al livello 4, soprattutto nella regione Rahden-Kleinendorf, il che è anch'esso motivo di preoccupazione. Questi valori provengono dai risultati dell’indice di pericolo degli incendi boschivi, che viene regolarmente aggiornato per allertare tempestivamente la popolazione. Per informazioni dettagliate sui diversi stati federali a cui rivolgersi Weatherhazards.de leggi.
Con temperature fino a 37,6 gradi a Düsseldorf stiamo attualmente vivendo una forte ondata di caldo che non solo mette in pericolo la vegetazione, ma pone anche enormi sfide ai vigili del fuoco. In queste condizioni estreme, i vigili del fuoco in Grecia stanno combattendo anche gli incendi boschivi su un’isola, aggravando gli effetti tragici dell’ondata di caldo.
Sicurezza pubblica e mobilità
La situazione si ripercuote anche sulla mobilità: per la sicurezza dei passeggeri e dei dipendenti la ferrovia a scartamento ridotto dell'Harz utilizza treni diesel nei tratti in cui i treni a vapore non possono circolare a causa dell'elevato rischio di incendio. Le persone nella regione dovrebbero comunque prestare attenzione e ascoltare gli avvertimenti, come quelli sul fumo intenso tramite l’app Nina Warning.
L'emozione è tesa perché con queste temperature elevate e il forte rischio di incendi boschivi qualcosa sta davvero accadendo. Oggi sono necessari coesione e senso di responsabilità per proteggere la natura e noi stessi. Finora i vigili del fuoco schierati hanno dimostrato buone capacità nel gestire le fiamme, e auspichiamo che la situazione possa essere disinnescata in tempi brevi.