Brigitte Schmerder: il pastore del villaggio lotta contro la solitudine!
Consulenza telefonica volontaria a Bautzen: Brigitte Schmerder, 85 anni, offre sostegno 24 ore su 24 alle persone sole.

Brigitte Schmerder: il pastore del villaggio lotta contro la solitudine!
Nel mondo pratico della consulenza telefonica, ci sono persone speciali che costruiscono ponti verso le persone sole. Un esempio eccezionale è Brigitte Schmerder, che con i suoi 85 anni è la più anziana consulente telefonica volontaria della Diakonie Bautzen. Offre supporto 24 ore su 24 e ha anche ricevuto una formazione continua nel settore digitale per documentare le conversazioni in modo professionale. Preoccupazioni come la solitudine, i problemi familiari e le conseguenze della guerra in Ucraina sono tra gli argomenti più comuni che Schmerder sente durante i suoi turni di notte dalle 23:00 alle 23:00. alle 7 del mattino
La vicedirettrice della consulenza telefonica Marlen Rehor descrive Schmerder come un “uomo di cuore” il cui impegno è per molti un raggio di speranza. Schmerder non solo è ben informata in materia, ma spinge anche i suoi limiti emotivi, poiché alcuni destini la toccano particolarmente. Ciò dimostra quanto sia importante questo tipo di volontariato. Sempre più persone dipendono dal sostegno e i numeri parlano da soli: ad alta voce Consulenza telefonica Nel 2023, una chiamata su cinque è stata colpita dalla solitudine.
La solitudine al centro dell'attenzione
Il problema della solitudine sta diventando sempre più socialmente rilevante. Uno studio dell’Istituto federale per la ricerca sulla popolazione dell’estate 2024 rivela che quasi un terzo delle persone tra i 18 e i 53 anni si sente occasionalmente solo. Questa solitudine non ha solo conseguenze emotive, ma anche conseguenze sulla salute, che possono mettere a dura prova l’individuo. È qui che entra in gioco la consulenza telefonica. Non solo fornisce una voce in ascolto, ma anche un importante feedback emotivo in situazioni di crisi.
Nell’ambito del suo lavoro, il servizio di consulenza telefonica conta oltre 7.700 volontari che sostengono le persone in crisi acute. L'aiuto viene fornito tramite vari canali: telefono, e-mail e consulenza via chat. Anche se la consulenza è anonima, 24 ore su 24 e gratuita, la consulenza telefonica non può risolvere il problema fondamentale della solitudine. Tuttavia, aiuta molte persone a non sentirsi sole nei momenti più bui.
Prezioso lavoro di volontariato
Un impegno come quello di Brigitte Schmerder è essenziale. L’utilizzo di volontari promuove l’empatia e la consapevolezza, che garantiscono un’interazione umana positiva. Secondo il EKMD La consulenza telefonica costituisce una parte preziosa della struttura sociale che si occupa di questo argomento delicato. E in futuro continuerà ad essere importante aumentare la consapevolezza sulla solitudine e su come porvi rimedio.
I dati sono allarmanti, ma l’impegno di persone come Brigitte Schmerder dà speranza. Dimostra che tutti possono fare la differenza e che dovremmo sostenerci a vicenda per alleggerire il peso della solitudine. Insieme siamo forti – e questo è particolarmente vero nei momenti difficili.