Autovelox mobili a Radeburg: attenzione, oggi ci sarà un controllo!
Gli autovelox mobili a Radeburg monitorano il traffico a Meißen. Misurazioni della velocità attuale il 2 settembre 2025. La sicurezza prima di tutto!

Autovelox mobili a Radeburg: attenzione, oggi ci sarà un controllo!
Il 2 settembre 2025, uno di quei giorni in cui la situazione del traffico a Radeburg sarà di nuovo intensa, gli autovelox mobili saranno molto popolari. La polizia ha aumentato le misure di sorveglianza nell'area di Meissen e attende misurazioni temporanee della velocità in tutta la città. Gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione nella zona della A13 (codice postale 01471), poiché esiste un limite di velocità di 120 km/h. Alle 15:07 è stato segnalato un autovelox mobile. Tuttavia, la posizione esatta degli autovelox non è stata ancora confermata news.de riferisce.
Ma cosa significano concretamente questi controlli della velocità per la sicurezza stradale? Uno sguardo alle norme di base per il monitoraggio del traffico fornisce informazioni. Il quadro giuridico per gli impianti di illuminazione è diverso in ogni Stato federale. Mentre la polizia e le autorità locali monitorano la velocità, anche gli autovelox devono rispettare numerosi requisiti legali. Ciò include l'approvazione dei dispositivi di misurazione e la loro regolare calibrazione. Un autovelox privato è qui escluso così come la guida con la propria misurazione: non sono ammessi come base per multe, come chiarisce bussgeldkatalog.org.
Monitoraggio della sicurezza stradale
Gli obiettivi principali del monitoraggio del traffico sono chiaramente definiti: le autorità vogliono monitorare i flussi di traffico, perseguire le violazioni del codice stradale e ridurre al minimo i rischi associati. A tale scopo utilizzano diversi metodi tecnici di misurazione, tra cui la tecnologia radar e laser, nonché sensori piezoelettrici e circuiti a induzione. bussgeldkataloge.de sottolinea che il monitoraggio mobile è particolarmente flessibile e reagisce ai punti caldi degli incidenti. Ciò aiuta a catturare non solo le violazioni di velocità, ma anche le violazioni di distanza.
Per gli automobilisti di oggi, ciò significa che non dovrebbero solo preoccuparsi di rispettare i limiti di velocità, ma dovrebbero anche avere familiarità con gli aspetti legali della misurazione della velocità. Chi supera i 120 km/h e viene sorpreso a farlo ha la possibilità di ricorrere contro la multa entro 14 giorni se risulta che le norme non sono state rispettate.
A Radeburg il monitoraggio del traffico continuerà ad avere la massima priorità non solo per aumentare la sicurezza stradale, ma anche per ridurre il numero di incidenti. Anche per gli automobilisti vale la stessa cosa: tenere d’occhio la strada e rispettare i limiti di velocità sono fondamentali. Vediamo come si evolve la situazione nel corso della giornata.