Caos da tempesta in Sassonia: grandine, inondazioni e interruzioni di corrente!
Forti temporali in Sassonia il 15 giugno 2025: temporali, forti piogge e interruzioni di corrente causano danni in diverse regioni.

Caos da tempesta in Sassonia: grandine, inondazioni e interruzioni di corrente!
Ieri un violento temporale si è abbattuto sulla Sassonia, provocando agitazione in molte regioni. Dopo una domenica calda e umida, caratterizzata da temperature fino a 33 gradi Celsius a Hoyerswerda ed Elsterheide, gli abitanti hanno dovuto affrontare violenti temporali con forti piogge e raffiche di vento. Gli effetti meteorologici sono stati particolarmente evidenti in zone come i Monti Metalliferi, il Vogtland, Chemnitz e Zwickau MDR segnalato.
A Schwarzenberg si sono verificate anche forti grandinate, che hanno temporaneamente trasformato alcune strade in un mare di bianco. Sfortunatamente, ciò portò a cantine piene, strade allagate e alberi caduti. Nell'Erzgebirgskreis i servizi di emergenza sono dovuti intervenire circa 250 volte. La situazione era particolarmente drammatica sulla linea ferroviaria tra Johanngeorgenstadt e Antonsthal, bloccata da una valanga di macerie. Una massiccia interruzione di corrente a Stollberg, Lößnitz e Aue-Bad Schlema ha colpito diverse centinaia di clienti e ha causato ulteriori problemi.
Cambiamenti climatici rapidi
Come dalle previsioni del tempo Servizio meteorologico tedesco Come si può vedere, i temporali sono continuati fino a lunedì notte, con le massicce precipitazioni che hanno raggiunto il picco: nella sola città di Aue sono caduti in un'ora 65 litri di pioggia per metro quadrato, mentre sul Fichtelberg sono caduti almeno 55 litri. Ciò ha provocato pendii scivolosi, strade allagate e automobili abbandonate ad Aue. Anche nel Vogtland le cose andarono in tilt: ad Auerbach furono effettuati 77 interventi in tre ore: le cantine erano piene, le strade erano allagate e gli alberi caduti bloccavano le strade.
Ad attirare l'attenzione è stato soprattutto un albero caduto ad Auerbach che ha colpito un'auto parcheggiata. Inoltre, l’impalcatura di un edificio residenziale è crollata causando ulteriori danni. I vigili del fuoco volontari di Auerbach si sono trovati in una situazione particolare a causa dell'elevato volume di interventi. A pochi chilometri di distanza, a Treuen, è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco per rimuovere una ciminiera crollata che aveva danneggiato diversi veicoli.
L'allerta meteo nel dettaglio
Secondo le informazioni disponibili da Centro per maltempo Le allerte temporali sono state suddivise in diversi livelli. Ci sono stati avvertimenti anticipati e avvertimenti acuti che hanno informato la popolazione sui pericoli imminenti di mappe e grafici dai colori al neon. Potrebbero essersi verificati anche grandine e forti temporali o raffiche di uragano, soprattutto nelle aree di allerta rossa e viola.
Il rischio di maltempo dovuto a forti piogge si ripresenterà nel prossimo futuro poiché un fronte freddo dal minimo si sta spostando sulle Shetland verso la Germania. Le prossime ore potrebbero nuovamente essere caratterizzate da forti piogge di 20 litri per metro quadrato in un breve periodo di tempo e raffiche fino a 85 km/h, avvertono i meteorologi.
Speriamo che il tempo torni presto di nuovo positivo, perché dopo tali acquazzoni sia la natura che gli abitanti della Sassonia hanno bisogno di una pausa.