Il Team Germany svela il nuovo look per le Olimpiadi del 2026!
Il Team Germany presenta il nuovo look adidas per le Olimpiadi invernali 2026 di Milano-Cortina. Scopri tutti i dettagli!

Il Team Germany svela il nuovo look per le Olimpiadi del 2026!
Cosa c'è di nuovo a Colonia? Oggi, il Team Germany ha svelato il nuovo look tanto atteso per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Appena tre mesi prima del grande evento sportivo, la collezione è stata presentata digitalmente il 4 novembre tramite i canali Team D e adidas. I grandi schermi ad Amburgo e Oberhausen creano accenti impressionanti, mostrando gli atleti nei loro nuovi abiti. La campionessa olimpica di bob Laura Nolte ha presentato il progetto sulla rivista mattutina ARD, mentre Matthias Killing ha presentato un pacchetto a sorpresa in stile unboxing sul canale televisivo SAT.1 della colazione.
La nuova collezione comprende circa 70 pezzi ed è stata sviluppata in stretta collaborazione tra adidas, la Confederazione tedesca degli sport olimpici (DOSB) e l'Associazione tedesca degli sport per disabili (DBS). Si basa sulla linea adidas TERREX e promette il massimo comfort, sia sulle piste che nel Villaggio Olimpico. Tutti i membri del team saranno vestiti in modo uniforme durante la cerimonia di apertura, che rappresenta la coesione e la diversità. La particolarità: L'attrezzatura è progettata secondo principi inclusivi ed è disponibile in diverse dimensioni, senza cerniere o bottoncini per offrire agli atleti un comfort ottimale.
Uno sguardo alle Olimpiadi invernali del 2026
Le Olimpiadi invernali 2026 si terranno in Italia dal 6 al 22 febbraio. Le città ospitanti sono Milano e Cortina d’Ampezzo, a cui si aggiungono altre entusiasmanti località come Bormio, Livigno e Verona. La cerimonia di apertura si svolgerà presso il famoso Stadio San Siro di Milano, mentre la cerimonia di chiusura avrà luogo all'Arena di Verona. Ci sono un totale di 13 sedi di gara, 11 delle quali sono impianti sportivi esistenti o costruiti temporaneamente.
Uno sguardo al programma delle gare mostra che la gara di curling inizia il 4 febbraio. La prima medaglia verrà assegnata il 7 febbraio, quando a Bormio si svolgeranno la discesa maschile e a Livigno il big air di snowboard. Un altro momento clou è in arrivo il 21 febbraio, quando a Milano si svolgerà il gala di pattinaggio artistico. Il momento clou dei giochi, la cerimonia di chiusura, avrà luogo il 22 febbraio a Verona.
Informazioni sui biglietti e partecipazione degli atleti
La prevendita dei biglietti è una questione importante per gli appassionati dei Giochi invernali. Per chi fosse interessato è richiesta la registrazione entro il 15 gennaio, i biglietti rimanenti saranno disponibili da aprile 2025. La squadra tedesca di hockey su ghiaccio maschile si è già qualificata, mentre la nazionale di hockey su ghiaccio femminile sta ancora lottando per un posto nelle partite del torneo di qualificazione di Bremerhaven.
Con un'interessante novità viene introdotto lo sci alpinismo come sport ufficiale e ci sono nuovi entusiasmanti eventi come la gara di skeleton a squadre miste e lo slittino doppio femminile. Ciò che è particolarmente piacevole è l'elevata percentuale di donne presenti ai giochi, che è chiaramente visibile al 47%. Guardando indietro, gli atleti tedeschi hanno ottenuto un ottimo secondo posto nel medagliere delle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino con 12 medaglie d'oro, 10 d'argento e 5 di bronzo.
Cresce l'attesa per i Giochi in Italia e con il nuovo look del Team Germany la rappresentazione degli atleti attirerà l'attenzione in modo davvero speciale. DOSB riferisce che la collezione ha davvero molto da offrire e non vediamo l'ora di vedere come si esibiranno gli atleti a Milano Cortina. Anche a Squadra Germania I preparativi fervono, perché le Olimpiadi invernali del 2026 dovranno imporsi non solo sul piano sportivo, ma anche su quello dello stile.