Cultura del tè in upswing: Wuyishan diventa un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO!
Cultura del tè in upswing: Wuyishan diventa un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO!
Wuyishan, China - Nelle montagne Wuyi nella provincia di Fujian, in Cina, Oolong Tea è stato prodotto con grande dedizione per diversi secoli. Questa regione non è conosciuta solo per le sue belle piste da tè verde, ma anche per la tradizione della raccolta del tè, che è profondamente radicata nella cultura cinese. Il tempo di raccolta per Oolong-Tees è stato recentemente rinviato entro alcune settimane a causa del maltempo. Ms. Oh, an experienced tea picker, harvests the coveted tea leaves with two leaves and a bud that are essential for the Jinjunmei variety, such as FAZ reported.
L'industria del tè cinese ha sperimentato un risveglio negli ultimi anni e le varietà più costose ottengono prezzi notevoli. Ad esempio, piccole compagnie di tè come Liu Shuixian, che sono attenti con un'attenta fattura, ottengono profitti elevati. È reso possibile per lui trasformare le foglie attraverso Wear, fermentazione e asciugatura in tè di altissima qualità.
il significato della cultura del tè
Il tè ha un ruolo importante nella cultura cinese, che risale alla dinastia Tang. Nonostante le restrizioni durante l'era comunista, la produzione di tè è rimasta un'attività stabile, poiché la coltivazione del tè era spesso più redditizia della coltivazione di altre piante. Questa cultura redditizia ha portato a un livello più elevato di vita nelle aree di coltivazione e ha iniziato la creazione della "diecimila miglia di tè" a Wuyishan, che deve essere proposto dal governo cinese come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
La regione è particolarmente nota per i suoi tè famosi come Lapsang Souchong e Da Hong Pao, che sono stimati sia a livello nazionale che internazionale. Le caratteristiche speciali del tè Wuyi, compresi i suoi profili di gusto caratteristici, sono il risultato dei terroir unici della regione, che, tuttavia, producono una quantità di raccolta limitata, che porta a prezzi più alti. Il tè Oolong è significativo all'interno della categoria del tè, poiché la sua produzione si basa su una tecnica speciale che consente alle foglie di ossidarsi parzialmente.
politica e tè
In politica in Cina, il tè svolge un ruolo eccezionale, specialmente nella diplomazia. Xi Jinping mostra un interesse personale per Oolong e Rock Dennes che ha servito da Wuyishan. Ciò illustra quanto da vicino l'industria del tè sia legata al panorama politico della Cina, poiché il tè è spesso usato come status symbol. Il botanico Robert Fortune, che ha portato piante da tè da Wuyishan in India nel XIX secolo, è spesso considerato dai costruttori di tè di oggi come un esempio di accesso inammissibile a queste culture di alta qualità.
In Wuyishan, l'importanza politica del tè dopo le visite di Xi Jinping nel 2021 è aumentata. La regione si è sviluppata in un simbolo della crescente influenza della Cina e dell'apprezzamento delle sue risorse culturali. Xu Caiyou, un edificio per il tè, integra metodi innovativi in crescita, come l'uso di semi di soia per migliorare il suolo, nella sua pratica e, insieme a suo marito
La ricca eredità del tee Oolong, noto per i suoi diversi metodi di produzione, ha anche acquisito una grande influenza in altre regioni come la contea di Anxi. Qui, qui sono state create tecniche per fermare l'ossidazione e le foglie di cottura che distinguono il tè oolong dagli altri tè. Tali progressi non solo hanno rivoluzionato la coltivazione del tè a livello regionale, ma anche a livello globale, che ha significativamente aumentato le opportunità di mercato per il tè oolong sia in Germania che in esportazione.
La tradizione della coltivazione del tè in Cina rimane forte perché le tecniche e le conoscenze tra le generazioni vengono trasmesse. Il 融合 di vecchie costumi con pratiche moderne e il supporto del governo consentono non solo di preservare la cultura del tè, ma anche di svilupparla ulteriormente. La regione di Wuyi diventa quindi un elemento centrale nella storia e nel futuro del tè in Cina.
Details | |
---|---|
Ort | Wuyishan, China |
Quellen |
Kommentare (0)