Gera potenzia il trasporto locale: sei tram usati a soli 6 euro!
Per far fronte al crescente numero di passeggeri, l'azienda dei trasporti Gera acquista sei tram usati di Darmstadt per il trasporto locale.

Gera potenzia il trasporto locale: sei tram usati a soli 6 euro!
L'azienda dei trasporti della città di Gera ha concluso un affare davvero bizzarro: sei tram usati di Darmstadt sono stati acquistati per un euro ciascuno. Anche se il prezzo totale di sei euro sembra quasi un affare, questa decisione rappresenta un cambiamento significativo per il trasporto locale della città. I veicoli provengono da HEAG mobilo e inizialmente erano stati progettati per l'uso intensivo sulle rotaie di Colonia. A Gera i tram verranno ora ristrutturati e dipinti di giallo brillante. Circa 30 specialisti sono pronti a rendere questi veicoli mobili senza barriere e pronti per l'uso entro la fine dell'anno, come riferisce bahnblogstelle.com.
Ma perché questo grande sforzo? Molto semplicemente: Gera deve far fronte a un numero crescente di passeggeri. Nel 2024, la Geraer Verkehrsbetriebe (GVB) ha contato ben 17,2 milioni di passeggeri, il che porta sui tram più persone che mai. L'ultimo biglietto per la Germania ha notevolmente incrementato l'utilizzo del trasporto pubblico locale. Per soddisfare la crescente domanda, sono urgentemente necessari i nuovi rimorchi, che verranno aggiunti ai vagoni noleggiati così come ai vagoni Gera esistenti. Questa decisione potrebbe essere considerata una buona mossa in un momento in cui i trasporti locali sono sottoposti a un’enorme pressione.
Investimenti per il futuro
I costi di investimento per la ristrutturazione ammontano a circa 100.000 euro per vettura. In un momento in cui molte aziende di trasporto sono in difficoltà, è piacevole vedere Gera intraprendere un’azione decisiva. Questa iniziativa non è solo un semplice ammodernamento della flotta, ma fa anche parte della strategia globale per il trasporto locale senza barriere, come chiarisce Zukunftsnetzwerk ÖPNV. L’accessibilità è vista come un elemento centrale della strategia del trasporto pubblico 2030. Non solo i mezzi, ma anche le fermate, le stazioni e l’intero percorso di viaggio devono essere resi accessibili a tutti. Ciò è particolarmente importante affinché le offerte di mobilità siano in linea con le esigenze dell’intera popolazione.
Per soddisfare questi requisiti, i nuovi tram non sono progettati solo per trasportare passeggeri, ma dovrebbero anche offrire strutture che aumentino il comfort. Di fondamentale importanza sono i parcheggi per sedie a rotelle e passeggini e l'integrazione di tecnologie moderne come WiFi o monitor. A Gera ci assicuriamo che i veicoli siano adeguatamente aggiornati per soddisfare le diverse esigenze.
Guardando al futuro
La città prevede di acquistare sei nuovi tram l'anno prossimo. Queste innovazioni non hanno solo lo scopo di integrare i vagoni ferroviari esistenti, ma anche di garantire che il trasporto locale a Gera rimanga sostenibile. L'ampliamento del parco veicoli non è solo una necessità, ma una misura per poter far fronte adeguatamente ai prossimi flussi di passeggeri. La creazione di una solida infrastruttura di trasporto è la massima priorità, soprattutto per quanto riguarda i viaggi in tutta la Germania con il Deutschlandticket.
La Geraer Verkehrsbetriebe affronta le sfide del tempo con un approccio creativo che non solo amplia la flotta, ma garantisce anche che il trasporto pubblico locale in città rimanga accessibile a tutti. Una situazione in cui tutti ottengono un buon affare è ciò a cui aspirano tutti gli attori della mobilità. Ed è proprio lì che sta accadendo qualcosa a Gera!