Autisti attenti: avviso autovelox a Saasa il 2 luglio 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Autovelox mobili a Saasa: monitoraggio attuale della velocità al 2 luglio 2025, informazioni su posizioni e multe.

Mobile Blitzer in Saasa: Aktuelle Geschwindigkeitsüberwachung am 02.07.2025, Infos zu Standorten und Bußgeldern.
Autovelox mobili a Saasa: monitoraggio attuale della velocità al 2 luglio 2025, informazioni su posizioni e multe.

Autisti attenti: avviso autovelox a Saasa il 2 luglio 2025!

Il controllo della velocità a Eisenberg è al centro dell'attenzione oggi, 2 luglio 2025, in particolare nella città di Saasa. Attualmente qui c'è solo una strada monitorata con un autovelox mobile. Le posizioni esatte degli autovelox possono cambiare nel corso della giornata o possono essere aggiunte nuove posizioni, rendendo difficile mantenere una visione d'insieme. Informazioni interessanti al riguardo sono fornite da news.de, dove l'attuale posizione degli autovelox sulla A 9 è annotato il CAP 07607 ed è stato segnalato alle ore 14:53. Il limite di velocità per questo tratto è di 120 km/h.

Chiunque pensi di poter semplicemente andare più veloce dovrebbe essere consapevole che l'eccesso di velocità non è privo di conseguenze. Oltre alle multe entrano in gioco anche i divieti di circolazione, come stabilito nella Legge sulla circolazione stradale (StVO) e nel catalogo delle multe. Inoltre, i trasgressori possono ottenere punti anche a Flensburg, e questo inizia quando il limite di velocità è di 21 km/h, come mostra bussgeldkatalog.de.

Protezione per la sicurezza stradale

Gli autovelox hanno la chiara missione di aumentare la sicurezza del traffico. Sia fissi che mobili, rilevano le violazioni e sono un mezzo importante per far rispettare il codice della strada. Gli autovelox mobili possono essere utilizzati in modo flessibile e consentono alle autorità di effettuare controlli di velocità in luoghi diversi. Queste misure hanno lo scopo non solo di riscuotere le multe, ma anche di sensibilizzare gli automobilisti e promuovere la sicurezza stradale.

Come vengono effettuate esattamente queste misurazioni della velocità? In Germania vengono utilizzate procedure diverse. Le tecniche più comuni sono le misurazioni laser, le misurazioni radar e i circuiti a induzione. Nelle misurazioni laser e radar, la velocità dei veicoli viene determinata utilizzando onde riflesse o elettromagnetiche. I circuiti a induzione, invece, rilevano i veicoli attraverso le variazioni del campo magnetico. Tutte queste procedure sono soggette a severi test tecnici per garantire la precisione, spiega adac.de.

Ausili vietati

Un altro argomento interessante sono le app per gli autovelox e i rilevatori radar. Nonostante la loro popolarità, questi sono vietati durante la guida. È un reato utilizzare o trasportare dispositivi appositamente progettati per interrompere le misure di controllo del traffico. È importante che i conducenti rimangano vigili poiché le sanzioni per l’utilizzo di queste app possono essere severe.

Nel complesso, ciò dimostra che il monitoraggio della velocità non è solo un aspetto legale, ma anche una responsabilità sociale nei confronti della sicurezza di tutti gli utenti della strada. Chi guida a Saasa o altrove dovrebbe sempre tenere d'occhio i limiti di velocità ed essere consapevole delle possibili conseguenze di un'errata interpretazione della “guida veloce”.