175 anni dei vigili del fuoco di Sonneberg: grande festa prevista per il 21 giugno!
Il 21 giugno 2025 i vigili del fuoco volontari di Sonneberg festeggeranno il loro 175° anniversario con festeggiamenti e uno spettacolo tecnologico.

175 anni dei vigili del fuoco di Sonneberg: grande festa prevista per il 21 giugno!
Il 19 giugno 2025 i segnali a Sonneberg sono all'insegna dei festeggiamenti, perché i vigili del fuoco volontari di Sonneberg-Mitte hanno tutte le ragioni per essere felici: compiranno orgogliosamente 175 anni. Questo non è motivo di festa solo per i vigili del fuoco stessi, ma anche per l'intera città. I vigili del fuoco sono una delle organizzazioni di soccorso più antiche e importanti della città, con una storia lunga e straordinaria.
La protezione antincendio organizzata a Sonneberg esiste già dal tardo Medioevo. A quel tempo ogni cittadino era obbligato ad aiutare con gli incendi e a contribuire alla sicurezza della popolazione. Si dice che scale e ganci antincendio siano stati utilizzati nel XVI secolo, seguiti dalla prima autopompa nel XVIII secolo, che consentì ai vigili del fuoco di combattere gli incendi in modo più efficace. Oggi, nell’era della tecnologia moderna, il quadro appare completamente diverso.
Festeggiamenti per il grande anniversario
La celebrazione dell’anniversario del 21 giugno 2025 presenterà un programma vario. La celebrazione ufficiale avrà luogo a partire dalle ore 10 sul prato accanto al municipio. Qui i visitatori potranno accogliere ospiti d'onore provenienti dalla politica, dalle associazioni dei vigili del fuoco e dalla vita cittadina. Il programma è vario e non solo onorerà il passato, ma punterà anche i riflettori sulla moderna tecnologia antincendio.
- 10:00 – 12:00 Uhr: Offizieller Festkommers
- 13:00 – 18:00 Uhr: Technikschau entlang des Bahnhofplatzes mit moderner Feuerwehrtechnik und Fahrzeugen
- 14:00 – 16:00 Uhr: Schauübungen der Freiwilligen Feuerwehr mit realitätsnahen Demonstrationen
- 19:00 Uhr: Musikalischer Abend mit der Band „Why Not“
Il quartiere fieristico e le aree circostanti la stazione fungeranno da luoghi per eventi e tutti sono invitati a celebrare l'eredità e il ruolo dei vigili del fuoco nella sicurezza nella regione. Questo non sarà solo un omaggio alla storia dei vigili del fuoco, ma anche un simbolo dell'importanza che questa istituzione ha nella nostra vita quotidiana.
Le radici dei vigili del fuoco
Nel corso dei secoli il servizio dei vigili del fuoco ha subito numerose fasi di sviluppo. I primi approcci alla lotta antincendio organizzata erano già documentati in Cina e nell'antica Roma. Lì i “Vigiles” dell’imperatore Augusto formarono una forza strutturata di 3.500 uomini per combattere gli incendi. Nel Medioevo europeo, tuttavia, le attrezzature tecniche erano limitate e i cittadini erano obbligati per legge a combattere gli incendi.
La fondazione dei primi vigili del fuoco volontari della Germania ad Alzey nel 1799 gettò le basi per il gran numero di vigili del fuoco volontari di oggi, che oggi in Germania contano circa 24.000. Questi non solo danno un prezioso contributo alla protezione antincendio, ma sono attivi anche nei servizi di salvataggio e nella lotta contro le catastrofi.
L'imminente anniversario dei vigili del fuoco volontari di Sonneberg-Mitte il 21 giugno non sarà solo una festa per i vigili del fuoco, ma anche una celebrazione dello spirito comunitario e dell'impegno che da oltre un secolo e mezzo si batte per la sicurezza della popolazione. Partecipa a questo evento unico ed entra a far parte di una storia importante!
Per ulteriori informazioni e dettagli sulla storia dei vigili del fuoco gli interessati possono consultare gli esaurienti articoli di Insuedthueringen, Sonneberg e Feuerfakten: Turingia meridionale, Sonneberg, Fatti sul fuoco.