Domande d'asilo in Germania: drastico calo nell'ottobre 2025!
Nel novembre 2025 il numero di richieste di asilo in Germania continuerà a diminuire. Il Bundestag sta discutendo della riforma e dell’integrazione dell’asilo nell’UE.

Domande d'asilo in Germania: drastico calo nell'ottobre 2025!
Attualmente in Germania si registra un notevole calo delle richieste di asilo. Nell’ottobre 2025 sono state registrate solo circa 8.800 domande iniziali di asilo, un calo significativo rispetto alle quasi 20.000 domande dello stesso mese dell’anno scorso. Questo sviluppo non è solo un fenomeno a breve termine, ma è evidente già dall’inizio dell’anno, come riferisce Deutschlandfunk. Uno sguardo ai numeri mostra: in media, ogni mese vengono deportate dalla Germania circa 2.000 persone.
Ma cosa c’è dietro questi sviluppi? Domani la commissione Interni del Bundestag ascolterà gli esperti per discutere della prevista attuazione della controversa riforma europea sull'asilo da parte della Germania. Lo scopo del sistema europeo comune di asilo è organizzare meglio l’ingresso dei rifugiati. Gli stati dell’UE hanno tempo fino all’estate del 2026 per attuare questa riforma, mentre il ministro federale degli Interni Dobrindt mira a far entrare in vigore parti dell’attuazione tedesca anche prima. Tuttavia, i critici, comprese le organizzazioni per i rifugiati e per i diritti umani, hanno espresso preoccupazione per le misure previste.
Uno sguardo alle domande di asilo
Attualmente in Germania vivono circa 3,3 milioni di persone in cerca di protezione, di cui circa l’82% ha uno status di protezione riconosciuto. Tuttavia, gli sforzi di integrazione sono spesso difficili e costosi. L’accento è posto soprattutto sull’integrazione a lungo termine nella società e nel mercato del lavoro. Le circostanze dimostrano che la maggior parte delle persone in cerca di protezione rimarrà in Germania per molti anni o addirittura permanentemente, il che rappresenta anche una sfida costante per l’interazione sociale.
La discussione sulla politica di asilo e migrazione rimane un argomento controverso in Germania. Mentre alcuni si affidano ai numeri e vedono la stagnazione come positiva, altri vedono l’urgente necessità di agire e chiedono politiche più umane e più giuste.
I prossimi sviluppi, in particolare i risultati delle udienze al Bundestag, saranno seguiti con interesse mentre i politici continuano a cercare di trovare un equilibrio tra sicurezza e umanità. Resta da vedere in che misura le riforme avranno effettivamente un impatto sul numero di domande di asilo e sulla situazione di coloro che cercano protezione in Germania.