Berlino segue Helsinki: la sicurezza stradale deve essere urgentemente migliorata!
I ricercatori sugli incidenti raccomandano che Berlino adotti il modello di sicurezza stradale di Helsinki per ridurre le vittime della strada.

Berlino segue Helsinki: la sicurezza stradale deve essere urgentemente migliorata!
Nel mondo di oggi è fondamentale trovare soluzioni innovative per migliorare la sicurezza stradale. [zeit.de] riferisce che gli esperti del traffico raccomandano vivamente di considerare il comprovato modello di sicurezza stradale di Helsinki come un modello per Berlino. Negli ultimi anni la capitale finlandese ha adottato con successo misure per aumentare la sicurezza stradale, il che si riflette chiaramente nelle statistiche.
Kirstin Zeidler, responsabile della ricerca sugli incidenti (UDV) dell'assicuratore, sottolinea che Helsinki ha registrato un impressionante calo delle vittime della strada. Berlino, invece, ha ancora molto da recuperare, soprattutto in termini di infrastrutture di trasporto. Le statistiche mostrano che nel 2022 a Berlino sono morte nel traffico 55 persone, tra cui purtroppo 24 pedoni. Helsinki, invece, può vantare con orgoglio un record notevole: alla fine di luglio 2023, in città non si registrava un solo incidente stradale da un anno.
Misure di sicurezza a Helsinki
Helsinki ha implementato una serie di misure per migliorare significativamente la sicurezza di pedoni e ciclisti. I punti chiave includono:
- Einführung von Tempo-30-Zonen in den Innenstädten und Wohngebieten.
- Umfangreiche Investitionen in die Infrastruktur, einschließlich Radwege und Fußgängerüberwege.
- Ausbau von Verkehrserziehung und verstärkten Verkehrskontrollen.
- Verbesserung der öffentlichen Verkehrsmittel.
La città ha inoltre ampliato i controlli del traffico e della velocità per garantire il rispetto dei limiti di velocità. Un ottimo esempio di implementazione di tali strategie di sicurezza è Vision Zero, che mira a ridurre a zero le vittime della strada e i feriti gravi.
Raccomandazioni per Berlino
Gli esperti raccomandano inoltre l'identificazione mirata dei punti caldi degli incidenti a Berlino, soprattutto agli incroci e agli ingressi e alle uscite, al fine di adottare misure preventive. Suggerimenti importanti per migliorare la sicurezza del traffico nella capitale tedesca includono:
- Schaffung von Sichtdreiecken zur Verbesserung der Sichtbarkeit für alle Verkehrsteilnehmer.
- Verhinderung von illegalem Parken an kritischen Stellen.
- Einführung von getrennten Ampelphasen für Fußgänger, Radfahrer und motorisierte Fahrzeuge.
- Aufstellung fester Blitzer an Unfallschwerpunkten, etwa vor Schulen oder Seniorenheimen.
- Einsatz mobiler Blitzer, um die Verkehrssicherheit an unerwarteten Stellen zu erhöhen.
Una preoccupazione particolarmente urgente per gli esperti del traffico è la necessità di creare più attraversamenti, in particolare isole mediane, che consentano ai pedoni di attraversare la strada in modo più sicuro. In particolare è urgentemente necessario aumentare il numero dei semafori pedonali a Berlino.
Nel complesso, le esperienze di Helsinki mostrano chiaramente come si possa ottenere uno sviluppo positivo attraverso misure sistematiche nel settore della sicurezza stradale. Berlino dovrebbe prestare ascolto a queste lezioni per migliorare in modo sostenibile la situazione del traffico nella capitale e proteggere la vita di molte persone.