Ristrutturazione generale di Berlino-Amburgo: massicci lavori di costruzione da agosto 2025!
Il 1° agosto 2025 inizierà il risanamento generale della linea ferroviaria Berlino-Amburgo. Ricostruzione entro aprile 2026, servizio sostitutivo previsto.

Ristrutturazione generale di Berlino-Amburgo: massicci lavori di costruzione da agosto 2025!
Sono in corso i preparativi per il risanamento generale generale della linea ferroviaria tra Berlino e Amburgo. Dal 1° agosto 2025 il percorso lungo circa 280 chilometri, che attraversa cinque stati federali, sarà completamente chiuso per un totale di nove mesi. L'attenzione è rivolta al rinnovamento di stazioni, binari, scambi, linee aeree, nonché alla tecnologia di controllo e sicurezza. IL Tedeschi del sud riferisce che questa misura è considerata un test importante per la Deutsche Bahn.
Il responsabile del progetto Julian Fassing sottolinea che la sfida non è solo la complessità tecnica di questa ristrutturazione, ma soprattutto la mole di lavoro necessaria. I primi escavatori arriveranno entro i primi sette giorni di costruzione per far avanzare rapidamente i lavori sui binari. Questi dovrebbero essere completati entro la fine dell'anno, seguiti dall'ammodernamento della tecnologia di controllo e sicurezza.
Trasporto sostitutivo per pendolari
Dall’inizio dei lavori sarà disponibile un servizio completo di sostituzione ferroviaria per facilitare gli spostamenti dei pendolari. IL VBB ha già sviluppato il concetto di trasporto sostitutivo. L'obiettivo è quello di offrire un posto a sedere a ogni passeggero, anche se nella zona del Falkensee vicino a Berlino non sempre sarà possibile metterne a disposizione un numero sufficiente. A causa della crescente domanda è necessario utilizzare molti autobus per trasportare i passeggeri aggiuntivi.
Tuttavia, i pendolari devono aspettarsi tempi di viaggio più lunghi, ad esempio per il collegamento Wittenberge-Berlino che aumenta da 1,5 ore a ben 3,5 ore. Anche il collegamento Perleberg-Berlino dovrebbe raddoppiare il tempo di viaggio da poco meno di 2 ore fino a 3 ore. Ciò rappresenta un cambiamento significativo per molti viaggiatori.
Il rinnovamento generale della linea tra Berlino e Amburgo è solo l'inizio. È stato espresso anche il desiderio di un miglioramento complessivo dell'infrastruttura ferroviaria tedesca DB Ingegneria che sottolinea la necessità di rinnovare la rete ferroviaria entro il 2030. Nei prossimi anni saranno rinnovati altri 40 tratti del percorso per aumentare le prestazioni, la puntualità e la capacità dell'intera rete ferroviaria.
Con queste misure la Deutsche Bahn non vuole solo risolvere il ritardo nei lavori di ristrutturazione, ma anche dare un contributo al miglioramento sostenibile delle infrastrutture. Ciò rende la ferrovia più attraente sia per i viaggiatori che per le aziende di trasporto merci. La strada per arrivarci è accidentata, ma la prospettiva di un migliore collegamento ferroviario è ottimistica.