Linea 21 del tram a Berlino: minacciata di chiusura – le novità arriveranno solo nel 2026!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Berlino prevede di chiudere parzialmente la linea 21 del tram a Friedrichshain e Rummelsburg entro la fine del 2025. Seguiranno importanti misure di ristrutturazione.

Berlin plant die Teilstilllegung der Tramlinie 21 in Friedrichshain und Rummelsburg bis Ende 2025. Wichtige Umbaumaßnahmen folgen.
Berlino prevede di chiudere parzialmente la linea 21 del tram a Friedrichshain e Rummelsburg entro la fine del 2025. Seguiranno importanti misure di ristrutturazione.

Linea 21 del tram a Berlino: minacciata di chiusura – le novità arriveranno solo nel 2026!

A Friedrichshain e Rummelsburg sono imminenti cambiamenti drastici per la linea del tram 21. La BVG ha deciso di chiudere parti di Boxhagener Straße e Marktstraße entro la fine dell'anno, poiché entrambi i binari si trovano in uno stato che non consente più un ulteriore utilizzo. Inoltre la linea potrà essere rimessa in servizio solo con la tanto attesa nuova linea via stazione Ostkreuz, che purtroppo è ancora all'ordine del giorno senza una data precisa. Come ND attualmente rapporti, la situazione attuale sta provocando un certo malcontento tra residenti e passeggeri.

Le ragioni del blocco sono diverse. Alla fermata Wismarplatz sarà installato un nuovo scambio per consentire il proseguimento del funzionamento su alcune parti di Boxhagener Straße. Entro la fine dell'anno la LPP prevede inoltre di allestire un capolinea intermedio sulla Boxhagener Straße in direzione Holteistrasse.

Il ruolo della stazione ferroviaria di Ostkreuz

Ostkreuz, la trafficata stazione ferroviaria, svolgerà un ruolo chiave nei piani. Ogni giorno circa 235.000 passeggeri utilizzano questa stazione centrale di trasferimento. Il progetto di collegare la linea del tram con la stazione ferroviaria è stato elaborato dal Senato qualche anno fa, ma gli obiettivi iniziali – fermare i primi tram a Ostkreuz nel 2016 e poi nel 2026 – non sono stati attuati come desiderato. Attualmente esistono solo vaghe prospettive di attuazione, il che frustra sempre più i cittadini Berlino dal vivo riportato.

La nuova linea del tram porterà la linea 21 da Wühlischplatz attraverso Holteistrasse e Sonntagstrasse fino a Marktstrasse. Allo stesso tempo è in progettazione una nuova linea 22 per migliorare i collegamenti con i quartieri di Friedrichshain, Rummelsburg e Karlshorst. Dal 2017 è in corso un ampio processo di approvazione della pianificazione, ma l’attuazione incontra ostacoli a causa di vari problemi.

Problemi e sfide

Una delle principali preoccupazioni degli abitanti della Sonntagstrasse sono i problemi di rumore e vibrazioni che potrebbero derivare dal nuovo tracciato. Oltre alle misure antincendio, è necessario tenere conto quotidianamente anche dei problemi relativi alla protezione antincendio, il che potrebbe comportare un ulteriore onere per la pianificazione. Forte LPP È ancora necessario trovare una soluzione a queste sfide.

La LPP ha presentato proposte per una configurazione speciale delle linee aeree, che però devono ancora essere concordate. Sulla Holteistrasse c'è anche una zona pedonale che può essere utilizzata solo con permessi speciali. Per garantire un traffico regolare è essenziale un adeguato coordinamento con l'amministrazione del traffico, ma al momento non è chiaro come verranno risolte le difficoltà.

Tutto sommato la situazione per i tram a Friedrichshain e Rummelsburg è complicata. La LPP e il Senato si trovano su un percorso che sembra promettente, ma che al momento è pieno di molte incertezze. I residenti, che sperano in soluzioni rapide, guardano al futuro.