Alto rischio di incendi boschivi nel Brandeburgo: cosa devono sapere ora i cittadini!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Brandeburgo è alle prese con un elevato rischio di incendi boschivi. Informazioni attuali sulla situazione, origini e misure di prevenzione.

Brandenburg kämpft mit hoher Waldbrandgefahr. Aktuelle Infos zur Situation, Ursprüngen und Präventionsmaßnahmen.
Il Brandeburgo è alle prese con un elevato rischio di incendi boschivi. Informazioni attuali sulla situazione, origini e misure di prevenzione.

Alto rischio di incendi boschivi nel Brandeburgo: cosa devono sapere ora i cittadini!

Il rischio di incendi boschivi nel Brandeburgo è attualmente più alto che mai. Il rischio aumenta enormemente, soprattutto nella stagione calda, tradizionalmente caratterizzata da scarse precipitazioni nel Paese. La questione è costantemente monitorata dal Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione, dell’Ambiente e della Tutela dei Consumatori (MLEUV). Le valutazioni del rischio di incendi boschivi vengono pubblicate qui quotidianamente dal 1° marzo e sono in vigore fino alla fine di settembre. Con le sue estati secche, il Brandeburgo non solo ha poche piogge, ma anche estese pinete e terreni leggeri e sabbiosi, che aumentano ulteriormente il rischio di incendi boschivi.

In totale, la superficie forestale dello Stato copre circa 1,1 milioni di ettari, ovvero il 37% della superficie totale dello Stato. I livelli di pericolo sono allarmanti poiché oltre il 90% di tutti gli incendi sono causati dall’attività umana. Un incendio particolarmente grave si è verificato nel 2023 in una zona desolata militare vicino a Jüterbog, dove le aree contaminate da munizioni hanno reso difficile lo spegnimento dell'incendio. Quest'anno in Germania sono stati contati complessivamente 1.059 incendi boschivi, ovvero una diminuzione della metà rispetto all'anno precedente. Tuttavia, il Brandeburgo ha registrato il maggior numero di incendi nel paese con 251 incendi, incluso un devastante incendio a Jüterbog che ha colpito circa 705 ettari di foresta.

Precauzioni nella foresta

I visitatori delle foreste sono invitati ad astenersi da qualsiasi azione che potrebbe provocare un incendio. È vietato durante tutto l'anno accendere fuochi o fumare a una distanza inferiore a 50 metri dal limite del bosco. Chi non rispetta queste regole dovrà pagare multe salate, fino a 20.000 euro. Ciò è particolarmente importante perché i pericoli non possono essere sottovalutati: nel 2023, per il 51% degli incendi boschivi non è stata possibile determinare la causa, mentre per il 40% dei casi è stato responsabile l’errore umano.

Lunghi periodi di siccità in primavera ed estate sono velenosi per la foresta. L'Agenzia federale per l'ambiente riferisce che il rischio è particolarmente elevato nel periodo tra maggio e luglio, quando è stato registrato circa l'80% degli incendi boschivi. Le previsioni indicano un rischio crescente di incendi boschivi nei prossimi decenni, innescati da temperature più elevate e meno precipitazioni. Particolarmente a rischio sono i boschi giovani e radi di conifere con un sottobosco fitto.

Conseguenze a lungo termine e cambiamenti di strategia

Il rischio di perdita delle foreste è allarmante. Gli incendi boschivi non solo possono rilasciare emissioni che incidono sulla salute umana, ma anche minacciare la stabilità e la vitalità degli ecosistemi forestali. Come misura preventiva per ridurre a lungo termine gli incendi boschivi si raccomanda la conversione delle monocolture di conifere in boschi misti con una maggiore percentuale di legno duro. Questa strategia potrebbe essere cruciale per proteggere le aree forestali per le generazioni future.

In conclusione, sembra che il Brandeburgo faccia bene ad affrontare i prossimi mesi con senso delle proporzioni e cautela. Chi vuole trascorrere il proprio tempo libero nella natura dovrebbe assolutamente prestare attenzione al rischio di incendi boschivi e contribuire a proteggere le nostre preziose foreste.

Per ulteriori informazioni sull'attuale situazione del rischio di incendi boschivi nel Brandeburgo vi consigliamo i siti web del MLEUV, des Markischen General così come il Agenzia federale per l'ambiente.