Momenti salienti da brividi: festeggiamenti di Halloween a Prignitz 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri i festeggiamenti di Halloween a Prignitz dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 con eventi entusiasmanti!

Entdecken Sie die Halloween-Feierlichkeiten in Prignitz vom 30. Oktober bis 2. November 2025 mit spannenden Veranstaltungen!
Scopri i festeggiamenti di Halloween a Prignitz dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 con eventi entusiasmanti!

Momenti salienti da brividi: festeggiamenti di Halloween a Prignitz 2025!

Halloween è alle porte e porta con sé un colorato bouquet di eventi a Prignitz. Dal 30 ottobre al 2 novembre sono numerose le attività in programma che attireranno fantasmi e fantasmi grandi e piccoli. A Bad Wilsnack il festival inizia il giovedì con il mercato settimanale, mentre a Boberow un quiz da pub inquietante e divertente attende i partecipanti al Moorscheune la sera stessa.

Soprattutto i più piccoli potranno godersi un fine settimana di Halloween vario e vario. A Düpow dalle ore 16 si svolgerà un suggestivo falò autunnale con una fiaccolata, dove non mancheranno prelibatezze come bratwurst e bevande calde. A Rühstädt si svolge la festa dei mostri di Halloween: un divertimento da non perdere. Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione telefonando al numero 038791/806555.

Diverse celebrazioni nella regione

Venerdì 31 ottobre continueremo con la creazione di musica libera presso l'Associazione Culturale Perleberg. Wittenberge si trasforma in una destinazione spettrale con i grandi spettacoli di Halloween nel Prignitzer Badewelt, dove l'ingresso al Badewelt è offerto a metà prezzo. Questo giorno ci sarà anche una festa di Halloween a Karstädt, dove suoneranno DJ Mayze e altri.

Sabato 1 novembre ci sono anche eventi di danza come il Landgasthof Schmidt a Cumlosen e una deliziosa festa di Halloween a Mellen. Per chi è interessato alla cultura, a Perleberg c'è una mostra e un giro della città. La serata si conclude con un concerto di musica classica nel municipio. Il ranch di alpaca a Suckow continua anche con un programma di vacanze che comprende un falò e un'escursione con vin brulè.

Un festival con una storia

Ma cosa si nasconde dietro questo colorato trambusto di Halloween? Le origini della festa sono profondamente radicate nelle tradizioni celtiche. Il nome Halloween risale a “All Hallows Eve”, la vigilia di Ognissanti, che si celebra il 1° novembre. Gli scienziati ritengono che Halloween affondi le sue radici nella festa di Samhain, che segna il passaggio dalla stagione del raccolto all’inverno. Quella sera si aprì la porta dell’“altro mondo” e si credeva che gli spiriti vagassero. Questa usanza celebrò il suo trionfo negli USA solo nel XIX secolo grazie all'emigrazione irlandese, per poi ritornare in Europa come “reimportazione”.

L'usanza si è diffusa ampiamente in Germania. I bambini vanno di casa in casa in costume gridando “Dolcetto o scherzetto”, mentre la spesa per gli articoli di Halloween ammonta ora a centinaia di milioni di euro – un po’ meno che negli Stati Uniti, ma comunque in forte crescita. Le persone in questo paese ora sono estremamente creative quando si tratta di decorazioni e costumi.

Anche Halloween a Prignitz si festeggia all'americana e l'attesa è tanta! Che si tratti di una festa spaventosa o di una conviviale serata falò, la regione ha qualcosa da offrire per tutti i gusti.

Per le date e ulteriori informazioni: maz-online.de e nordkurier.de. Maggiori informazioni sulle origini e sul significato di Halloween possono essere trovate in zdfheute.de.