La fabbrica sanitaria di Templin tra i premiati per i nuovi modelli di lavoro

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

All'evento “University Meets Business” a Eberswalde sono stati premiati modelli innovativi di orario di lavoro e vincitori di premi regionali.

Bei der Veranstaltung „Hochschule trifft Wirtschaft“ in Eberswalde wurden innovative Arbeitszeitmodelle und regionale Preisträger ausgezeichnet.
All'evento “University Meets Business” a Eberswalde sono stati premiati modelli innovativi di orario di lavoro e vincitori di premi regionali.

La fabbrica sanitaria di Templin tra i premiati per i nuovi modelli di lavoro

Che giornata nel campus forestale dell'Università per lo sviluppo sostenibile (HNEE) a Eberswalde! Il 30 giugno 2025 si è svolto lì l'evento "University Meets Business", durante il quale la rete di startup Barnim-Uckermark ha scelto i vincitori del premio 2025. La Gesundheitfabrik Templin GmbH, la Kochkommode GmbH e la Klosterfelder Senfmühle GmbH sono state liete di ricevere il prestigioso riconoscimento. Hanno ricevuto trofei progettati individualmente dagli studenti dell'Università di Scienze Applicate di Potsdam e realizzati presso l'HNEE, come riporta l'Uckermark Kurier.

Il fulcro dell'evento è stato l'interessante tema “Modelli di orario di lavoro – tra orologio e responsabilità personale”. La Dott.ssa Elisa Lopper dell'Università Humboldt di Berlino ha tenuto un discorso entusiasmante e ha condiviso i risultati attuali della ricerca sulle sfide che i modelli di orario di lavoro flessibile possono comportare per le aziende e i dipendenti. Gli organizzatori hanno sottolineato che la corretta organizzazione dell'orario di lavoro non solo aumenta la produttività e la competitività, ma influenza in modo significativo anche la soddisfazione e la motivazione dei dipendenti.

Sono di tendenza nuovi modelli di orario di lavoro

I cosiddetti modelli di orario di lavoro flessibile si sono affermati come un fattore chiave nel contesto del New Work. Nel mondo di oggi, in cui l'orario di lavoro dalle 9 alle 17 non è più considerato appropriato, gli orari di lavoro basati sulla fiducia sono molto popolari. Ciò è confermato anche dai risultati di pxtra, che sottolineano la necessità di orari di lavoro flessibili a causa delle circostanze di vita individuali, come l'abitudine all'asilo nido o ai carichi di lavoro elevati.

I dipendenti beneficiano di un sistema che tiene conto delle loro fasi creative, sia la mattina presto che la sera tardi. Questa flessibilità porta a maggiore soddisfazione e motivazione perché consente a tutti di conciliare lavoro e vita. Ma non tutto è roseo: il Tribunale federale del lavoro ha recentemente introdotto l’obbligo di registrare l’orario di lavoro, cosa che sta suscitando discussioni controverse nel settore.

L’equilibrio tra lavoro e tempo libero

Un’altra preoccupazione centrale dei modelli di orario di lavoro flessibile è promuovere l’equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti. Il blog New Work Hub evidenzia che la flessibilità aiuta ad adattare il lavoro alla vita, e non il contrario. La possibilità di lavorare in diverse forme come l’orario flessibile, il lavoro part-time o l’home office aumenta l’efficienza e garantisce un migliore equilibrio tra lavoro e tempo libero.

Tuttavia, i modelli flessibili comportano anche delle sfide. La netta distinzione tra lavoro e vita personale a volte può essere confusa e la disponibilità costante è un’arma a doppio taglio. Ciò rende ancora più importanti strutture chiare e una comunicazione aperta all’interno del team, affinché tutti i dipendenti possano adattarsi alle nuove circostanze.

Il futuro del lavoro risiede senza dubbio nell’equilibrio. Gli approcci creativi presentati all'HNEE e dai vincitori della rete dei fondatori dimostrano che è possibile sviluppare modelli di lavoro a vantaggio sia delle aziende che dei dipendenti. I tempi sono maturi per una nuova era nel mondo del lavoro in cui venga data priorità ai bisogni individuali.