Incendio boschivo vicino a Tarifa: oltre 2.000 persone evacuate in allerta rossa!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gli incendi boschivi in ​​Spagna stanno costringendo migliaia di persone all’evacuazione mentre i vigili del fuoco combattono le fiamme. Rapporti attuali sui cambiamenti climatici.

Waldbrände in Spanien zwingen Tausende zur Evakuierung, während Feuerwehrkräfte gegen die Flammen kämpfen. Aktuelle Berichterstattung zum Klimawandel.
Gli incendi boschivi in ​​Spagna stanno costringendo migliaia di persone all’evacuazione mentre i vigili del fuoco combattono le fiamme. Rapporti attuali sui cambiamenti climatici.

Incendio boschivo vicino a Tarifa: oltre 2.000 persone evacuate in allerta rossa!

Oltre 2.000 persone hanno dovuto essere evacuate a causa di un devastante incendio boschivo vicino a Tarifa, sulla costa spagnola. L'incendio, scoppiato lunedì mattina nelle foreste di eucalipti e pini della Sierra de la Plata, si è propagato rapidamente verso il mare e ha causato allarme tra gli abitanti di Playa de Atlanterra e Playa de Bolonia, nonché tra i numerosi ospiti delle località turistiche circostanti. Per domare le fiamme, alimentate da forti venti con raffiche fino a 50 km/h, sono in azione oltre 100 mezzi di soccorso e 14 aerei ed elicotteri dei vigili del fuoco. Corriere del Nord riferisce che la situazione resta tesa poiché la regione è stata colpita da un incendio simile una settimana fa che ha costretto alla fuga 1.500 persone.

Ma i problemi causati dagli incendi boschivi non si limitano a Tarifa. Le fiamme si sono diffuse in modo incontrollabile anche nella regione spagnola dell'Estremadura, con circa 700 persone evacuate da tre villaggi nel comune di Las Hurdes. Si sospetta che l'incendio doloso sia la causa di questo devastante incendio, che ha distrutto circa 7.500 ettari di foresta. Anche qui sono costantemente in servizio numerosi vigili del fuoco e mezzi aerei antincendio. Gli sfollati sono stati portati nei rifugi di emergenza mentre le squadre di emergenza combattono per contenere le fiamme. Merkur riferisce sull'entità spaventosa degli incendi quest'anno.

Il cambiamento climatico come forza trainante

La situazione degli incendi boschivi in ​​Spagna è ulteriormente aggravata dalla continua siccità e dall’aumento delle temperature. Gli esperti avvertono anche di un’imminente stagione degli incendi boschivi, che presenta ancora rischi significativi da luglio a settembre. Il cambiamento climatico ha aumentato enormemente il rischio di incendi nella regione del Mediterraneo. Dall’inizio dell’anno, 320 incendi in Spagna hanno avvolto quasi 63.000 ettari di foreste e boschi in fiamme, aumentando le preoccupazioni per i mesi a venire, Costa Nachrichten riferisce. L’area stimata bruciata nel solo 2022 è stata rivista da 60.000 a 200.000 ettari, rendendo quest’anno uno degli anni peggiori per gli incendi nella storia della Spagna.

Questo triste risultato colpisce anche numerose persone che subiscono notevoli disagi a causa delle evacuazioni e delle fiamme distruttive. In diversi villaggi della provincia di Burgos, ad esempio, sei villaggi hanno dovuto essere evacuati a causa di un grave incendio. Più di 3.200 persone sono state evacuate nella provincia di Malaga a causa dell'incendio di oltre 6.000 ettari. Un quadro spaventoso che colpisce l’intero Paese e suscita grande preoccupazione tra le popolazioni colpite.