Grande incendio a Langen Brütz: i vigili del fuoco combattono le fiamme nella stalla!
Incendio a Langen Brütz: oltre 30 vigili del fuoco stanno spegnendo l'incendio nell'ex stalla. L’entità dei danni e le cause non sono chiare.

Grande incendio a Langen Brütz: i vigili del fuoco combattono le fiamme nella stalla!
Il 12 agosto 2025 un devastante incendio ha colpito un'ex stalla a Langen Brütz, a est di Schwerin. Alle 19:11 oltre 30 vigili del fuoco sono stati allertati quando le fiamme avevano già inghiottito l'edificio di circa 50 x 35 metri. Nel fienile erano conservate circa 400 vecchie balle di paglia, il che rendeva ancora più difficile il lavoro di spegnimento. Squadre dei vigili del fuoco provenienti da diverse città circostanti, tra cui Leezen, Cambs, Neu Schlagsdorf e Raben-Steinfeld, sono subito entrate in azione per domare l'incendio ed evitare che si aggravasse [NDR].
I servizi di emergenza hanno dovuto prima trasportare l'acqua antincendio dalle città vicine con veicoli e posare manichette lunghe diverse centinaia di metri. WEMAG ha anche spento precauzionalmente la corrente elettrica sul posto. Ancora non sono chiare le cause dell’incendio e al momento non è possibile quantificare l’entità dei danni. Si prevede comunque che le operazioni di spegnimento proseguiranno anche nella notte.
Cause e statistiche degli incendi
È necessario uno sguardo più attento ai retroscena degli incendi nelle stalle perché in Germania non esistono indagini a livello nazionale su tali incidenti. Gli stati federali come la Bassa Sassonia non tengono statistiche sulle cause degli incendi e dei danni alle aziende agricole. L'iniziativa “Fuochi stabili” critica la mancanza di obblighi di segnalazione e cerca di raccogliere informazioni sugli incidenti di incendio, come riporta Agrarheute. Secondo la ricerca, l’elettricità (23%) e gli incendi dolosi (15%) sono cause comuni di incendi nei fienili, e anche l’”errore umano” gioca un ruolo significativo.
In un incidente simile avvenuto a Plate il 16 febbraio di quest'anno, i dipendenti hanno notato un incendio nella stalla e sono riusciti ad attivare una catena di emergenza. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco e, utilizzando i respiratori, i servizi di emergenza hanno iniziato a spegnere l'incendio e ad evacuare gli animali. Nonostante la situazione drammatica, l’incendio è stato rapidamente domato. Si stima che i danni provocati a Piastra ammontino a diverse decine di migliaia di euro, e anche in questa situazione la causa dell'incendio resta poco chiara, in quanto Nordkurier riportato.
La protezione antincendio in agricoltura rimane un argomento importante che necessita sicuramente di maggiore attenzione da parte del pubblico. Le scoperte sulle cause potrebbero aiutare a rafforzare le misure di prevenzione e prevenire futuri incendi.