Attenzione automobilisti! Oggi a Selmsdorf ci sono i fulmini!
Oggi, 12 novembre 2025, Selmsdorf fornirà informazioni sugli attuali autovelox mobili per migliorare la sicurezza stradale.

Attenzione automobilisti! Oggi a Selmsdorf ci sono i fulmini!
Nelle prime ore del mattino del 12 novembre 2025, è stato effettuato un controllo mobile della velocità a Selmsdorf, una piccola comunità nel nord-ovest del Meclemburgo. Questa misura ha avuto luogo presso il Via della Libertà invece, dove gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione in una zona a 30 km/h. Il primo rapporto dell'ispezione è arrivato al pubblico alle 7:01, gli ultimi aggiornamenti alle 7:46. Dopotutto, gli autovelox mobili, che servono anche ad aumentare la sicurezza stradale, possono essere utilizzati in modo flessibile in diversi luoghi, il che può cambiare costantemente la situazione di pericolo nel traffico stradale.
Si consiglia agli utenti della strada di rispettare i limiti di velocità applicabili e di adattarsi alle condizioni stradali attuali. Dopotutto, non si tratta solo di multe salate per eccesso di velocità, ma anche della sicurezza di tutti gli utenti della strada. Il quadro giuridico per il monitoraggio della velocità in Germania varia tra i singoli stati federali. Lì, la polizia e le autorità regionali di regolamentazione sono i principali responsabili dell’applicazione delle norme Wikipedia segnalato.
Monitoraggio della velocità in Germania
La storia dei controlli di velocità in Germania ha una lunga tradizione. Il prototipo del primo apparecchio radar per il traffico fu presentato nel 1956. Il primo test sul campo con un simile apparecchio ebbe luogo a Düsseldorf nel 1957. Questi sviluppi hanno portato alla misurazione della velocità che oggi viene effettuata utilizzando diverse tecnologie, come radar, laser, barriere fotoelettriche e videocamere. Ciò che è particolarmente interessante è che in Germania la responsabilità per le violazioni di eccesso di velocità spetta al conducente stesso, mentre in Austria il proprietario del veicolo è obbligato a fornire informazioni sul conducente.
I critici lamentano che il monitoraggio della velocità non serve solo alla sicurezza stradale, ma persegue anche interessi economici. Le entrate derivanti dalle multe spesso confluiscono nei bilanci pubblici mentre i costi del monitoraggio vengono coperti. Va tenuto presente che in Germania l'avviso di autovelox con luci lampeggianti è considerato un reato amministrativo, che in Austria è regolato diversamente e lì è legale.
Perché il monitoraggio della velocità è importante
I compiti del monitoraggio della velocità sono chiari: dovrebbe aiutare a prevenire gli incidenti e aumentare la sicurezza stradale. Ogni controllo della velocità è un passo importante verso strade più sicure. È quindi estremamente importante tenere sempre d'occhio la propria velocità. Oggi l'esempio di Selmsdorf ci dimostra che anche un breve controllo può essere prezioso per sensibilizzare sul comportamento del traffico.
I continui adeguamenti al controllo della velocità sono un segnale che le autorità stanno lavorando in modo proattivo per ridurre al minimo il rischio di incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Pertanto, fai attenzione e rispetta i limiti di velocità non solo per evitare multe ma anche per garantire la tua sicurezza e quella degli altri sulle strade.