Schwerin: i giovani rivoluzionano la tecnologia nel laboratorio di hack!

Schwerin: i giovani rivoluzionano la tecnologia nel laboratorio di hack!

Hagenower Straße 73, 19061 Schwerin, Deutschland - Un luogo di innovazione e creatività fiorisce nel Centro tecnologico e commerciale (TGZ) a Schwerin. Il "Hacklabor", sotto la direzione di Gerd Kant, sviluppatore di software e membro del consiglio di amministrazione di Schweriner Hackspace E.V., ispira con una vasta gamma di argomenti che vanno da hardware e software alla protezione dei dati e sviluppi sociali nel mondo digitale. Con circa 60 membri, il laboratorio Hack offre una piattaforma per le persone interessate a tecnologie di diverse età che sono entusiasti della digitalizzazione e della tecnologia.

Il "Lab Hacked Youth", una rete nazionale che fa appello ai giovani di età compresa tra 12 e 18 anni, è particolarmente sotto i riflettori. Ogni terzo sabato del mese, il giovane creativo si incontra nel laboratorio di hack per sviluppare nuove idee, prendere parte ai seminari e apprendere l'uso sensibile e critico della tecnologia. Un punto culminante è stato l'ultimo seminario intitolato "#UnPlugTrump", che si occupava di social network e dei suoi modelli di business. Sono state discusse domande come affrontare i dati personali e le informazioni su soluzioni alternative su piattaforme popolari come WhatsApp, Tiktok e YouTube. Supportando il mentore: all'interno, i partecipanti sono stati in grado di ricercare piccoli gruppi e testare strumenti alternativi.

Concentrati sulla protezione dei dati e sull'autodeterminazione

Il workshop #unplugrump, che si è svolto il 17 maggio 2025, ha trattato intensamente il controllo dei dati degli utenti da parte di grandi aziende tecnologiche e ha anche presentato alternative come messenger libero e social network decentralizzati. L'attenzione era rivolta all'autodeterminazione digitale dei giovani. Il laboratorio Hack non solo incoraggia la partecipazione attiva a progetti socialmente pertinenti, ma offre anche un ambiente in cui i giovani partecipanti possono ispirarsi a vicenda e svilupparsi in modo creativo.

In un momento in cui la digitalizzazione e l'uso di AI penetrano sempre più nel settore dell'istruzione, trattare con dati personali e protezione dei dati diventano un argomento centrale. Come mostra il rapporto di Techzeitgeist, non solo studenti e insegnanti entrano nel fuoco incrociato del progresso, ma anche questioni di pari opportunità e preoccupazioni etiche. La necessità di protezione dei dati personali sta diventando sempre più urgente, poiché le scuole hanno spesso difficoltà a tenere il passo con i requisiti del GDPR. Qui devi lavorare urgentemente su un framework migliore per proteggere i diritti degli studenti e dei loro dati.

uno sguardo al futuro dell'educazione digitale

La discussione sulle piattaforme di apprendimento dell'intelligenza artificiale e il cambiamento nel settore dell'istruzione sono argomenti importanti che anche "Hacklabor" vuole affrontare. Alla luce delle condizioni a volte ingiuste, quando si tratta di accedere alla tecnologia digitale, è fondamentale che sia attori statali che privati lavorino insieme per trovare una soluzione equa e trasparente. Pertanto, il dialogo tramite protezione dei dati e digitalizzazione nelle scuole sarà un elemento centrale nella progettazione di un ambiente di apprendimento a prova di positivo e futuro.

Gerd Kant fornisce spunti più profondi sui suoi progetti e lavorano nel laboratorio di hack insieme ad Andreas Lußky e Claus Oellerking nel podcast "Dovresti ..." e mostra quanto sia importante dare alle giovani generazioni agli strumenti per una gestione critica della tecnologia.

Per tutti i giovani e gli adulti entusiasti della tecnologia, il laboratorio di hack non è solo un luogo di apprendimento, ma anche di ispirazione e sviluppo creativo in un futuro digitale.

Details
OrtHagenower Straße 73, 19061 Schwerin, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)