Epidemia di influenza aviaria a Toldijk: 5.000 uccelli uccisi! Sicurezza a rischio?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Epidemia di influenza aviaria a Toldijk: 5.000 uccelli uccisi per contenere il virus; Sono colpiti anche gli allevamenti di pollame in Germania.

Vogelgrippe-Ausbruch in Toldijk: 5.000 Vögel getötet zur Eindämmung des Virus, betroffen sind auch Geflügelfarmen in Deutschland.
Epidemia di influenza aviaria a Toldijk: 5.000 uccelli uccisi per contenere il virus; Sono colpiti anche gli allevamenti di pollame in Germania.

Epidemia di influenza aviaria a Toldijk: 5.000 uccelli uccisi! Sicurezza a rischio?

L'influenza aviaria è stata rilevata nel comune di Bronckhorst, precisamente in un allevamento di fagiani a Toldijk, il 28 ottobre 2025. animale-salute-online.de In questa fattoria è necessario uccidere circa 5.000 uccelli per impedire un’ulteriore diffusione del virus. Questa misura è stata ordinata dall'Autorità olandese per la sicurezza alimentare e dei prodotti (NVWA).

È interessante notare che non ci sono altri allevamenti di pollame entro la zona di 3 km dal sito infetto. Tuttavia, la fattoria si trova all'interno di una zona di 10 km che è stata istituita il 24 ottobre a causa di una precedente epidemia di uccelli presso un agricoltore amatoriale a Hummelo. Questa zona di 10 km si traduce in altri 22 allevamenti di pollame commerciali che devono essere messi in sicurezza.

Misure urgenti di protezione

La situazione è critica perché l'influenza aviaria si sta diffondendo rapidamente anche in Germania. Il ministro federale dell'agricoltura Alois Rainer richiama l'attenzione sul fatto che sono necessarie maggiori misure di protezione per proteggere gli animali e, in ultima analisi, anche l'agricoltura. Nel Baden-Württemberg sono stati recentemente uccisi 15.000 animali in un allevamento di pollame, mentre nel Brandeburgo settentrionale sono state recuperate oltre 1.000 gru morte, anch'esse colpite dal virus. Forte tagesschau.de Si stima che circa 2.000 gru siano morte a causa dell'influenza aviaria.

Solo nel mese di ottobre sono stati registrati 17 focolai negli allevamenti di pollame, un numero allarmante. Alla luce di questi sviluppi, il Ministero federale è costretto a presentare una richiesta all'UE per aumentare il limite massimo per i pagamenti di compensazione da 50 euro a 110 euro. Il rischio di ulteriori focolai è stato elevato a “alto” dall’Istituto Friedrich Loeffler.

Misure precauzionali per la popolazione

Un aspetto positivo è che attualmente la popolazione non presenta un rischio particolarmente elevato di malattie gravi, come ad es tagesschau.de riportato. Ciononostante le autorità invitano le persone a evitare il contatto con gli uccelli morti e a denunciare immediatamente eventuali ritrovamenti. Si consiglia la vaccinazione contro l'influenza stagionale, soprattutto alle persone che entrano frequentemente in contatto con il pollame, per prevenire possibili doppie infezioni.

La situazione relativa all'influenza aviaria resta tesa. Con la migrazione autunnale degli uccelli la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente. Per questo motivo sono necessari un rigoroso rispetto delle norme igieniche da parte degli allevatori di pollame e una maggiore vigilanza nei confronti degli uccelli selvatici.