Influenza aviaria: la Bassa Sassonia rischia la carenza di uova e carne!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 28 ottobre 2025 la NGW della Bassa Sassonia chiede misure contro l'influenza aviaria per proteggere le popolazioni animali.

Am 28.10.2025 ruft der NGW in Niedersachsen zu Maßnahmen gegen die Geflügelpest auf, um die Tierbestände zu schützen.
Il 28 ottobre 2025 la NGW della Bassa Sassonia chiede misure contro l'influenza aviaria per proteggere le popolazioni animali.

Influenza aviaria: la Bassa Sassonia rischia la carenza di uova e carne!

La situazione del pollame in Germania è stata recentemente messa in discussione. Il 28 ottobre 2025, le preoccupazioni sulla diffusione dell’influenza aviaria H5N1 hanno fatto notizia. Il presidente dell'Associazione dell'industria avicola della Bassa Sassonia, Friedrich-Otto Ripke, ha chiesto l'obbligo di alloggio a livello nazionale nella Bassa Sassonia. Soltanto nella Bassa Sassonia vivono attualmente 106 milioni di animali, ovvero quasi il 62% dell’intera popolazione tedesca. Ripke sottolinea la responsabilità dei proprietari di animali nel proteggere gli animali e nel fornire alla popolazione sufficiente carne di pollame e uova. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi volti ad aumentare la biosicurezza attraverso investimenti nelle stalle e nello stoccaggio della paglia, non è possibile prevenire completamente il verificarsi di epidemie.

Cosa rende urgente la situazione? L’attuale andamento dell’epidemia è allarmante: dal 1° ottobre 2025 in Germania sono stati registrati 16 focolai confermati, per cui è stato necessario abbattere e smaltire 241.000 animali per impedirne un’ulteriore diffusione. Particolarmente colpiti sono gli stati federali della Renania Settentrionale-Vestfalia, della Turingia, dello Schleswig-Holstein, della Baviera, del Brandeburgo e del Meclemburgo-Pomerania Occidentale. Ripke suggerisce, analogamente ai Paesi Bassi, di ordinare una stalla di pollame a livello nazionale finché la pressione epidemica non si sarà attenuata.

La diffusione dell'influenza aviaria

Le sfide legate all’epidemia non riguardano solo la zootecnia, ma anche l’approvvigionamento della popolazione. Con le attuali epidemie, è fondamentale monitorare le aree colpite e agire rapidamente per prevenire future carenze di uova e carne di pollame. È chiaro che il pericolo non è solo in agguato sulle coste o sui corsi d’acqua, ma si diffonde sempre più rapidamente e su aree più vaste.

La sfida del mondo del lavoro moderno

Eventi come la Microsoft 365 Community Conference, che si svolgerà presto a Las Vegas, promuovono lo scambio di innovazioni e l'ulteriore sviluppo di strumenti come SharePoint. Centinaia di sviluppatori di prodotti si riuniscono qui per presentare e sviluppare ulteriormente le ultime conquiste tecniche. Particolarmente interessanti sono le nuove funzioni supportate dall'intelligenza artificiale, che hanno lo scopo di ottimizzare numerose aree.

Accenti eleganti nella vita di tutti i giorni

La stilista Piluka de Echegaray consiglia di sperimentare cappotti colorati o maxi questo autunno e di incorporare elementi accentuanti nel proprio guardaroba come guanti rossi o grandi sciarpe. Se punti all’eleganza, un look total black è sempre la scelta giusta.

Che si tratti dell'agricoltura, del moderno lavoro d'ufficio o del mondo della moda, si scopre che ogni ambito è sempre confrontato a sfide e allo stesso tempo si aprono nuove strade che possono migliorare la qualità della vita. Restate quindi sintonizzati per i prossimi sviluppi!