Sassonia-Anhalt: gli allarmanti pagamenti di interessi gravano sulle generazioni future!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Sassonia-Anhalt si trova ad affrontare sfide finanziarie con un debito di 22,88 miliardi di euro e un calo degli investimenti.

Sachsen-Anhalt steht vor finanziellen Herausforderungen mit einem Schuldenstand von 22,88 Milliarden Euro und sinkenden Investitionen.
La Sassonia-Anhalt si trova ad affrontare sfide finanziarie con un debito di 22,88 miliardi di euro e un calo degli investimenti.

Sassonia-Anhalt: gli allarmanti pagamenti di interessi gravano sulle generazioni future!

Nella Sassonia-Anhalt il peso del debito cresce costantemente e porta con sé gravi sfide finanziarie per lo Stato. L’attuale livello del debito ammonta a ben 22,7 miliardi di euro, e il pagamento degli interessi non sarà meno elevato l’anno prossimo. Per il 2023 vengono calcolati interessi per circa 365 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 399,9 milioni di euro dell'anno precedente. Queste cifre sono allarmanti e suscitano opinioni divergenti, anche perché la Corte dei conti dello Stato mette in guardia con urgenza sulle conseguenze di un significativo sovraindebitamento. Il presidente della Corte dei conti Kay Barthel esprime preoccupazione per un'eventuale ristrutturazione del bilancio e sottolinea che gli investimenti finanziati con prestiti dovrebbero essere rimborsati entro termini adeguati per non gravare sulle generazioni future. Dopotutto, per il 2023 è previsto un nuovo debito di 1,13 miliardi di euro, di cui 552 milioni di euro saranno destinati ai fondi speciali Corona. stern.de riporta che...

Ma non basta! La Corte dei conti dello Stato ha criticato aspramente il bilancio per il 2022 nella sua relazione annuale 2023. Non si può trascurare il problema della manutenzione delle strade statali. Qui si accumula un arretrato di investimenti, con una spesa nel 2022 pari a soli 1,71 miliardi di euro, anche se erano stati stanziati 2,4 miliardi di euro. E nel 2023 il piano non è molto migliore: verranno spesi solo 1,8 miliardi di euro su 2,14 miliardi di euro. Una chiara indicazione che il quadro finanziario è lungi dall’essere sufficiente. Behoerden-Spiegel riferisce da...

Critica al freno all’indebitamento

Negli ultimi anni la Sassonia-Anhalt ha spesso aggirato il freno all’indebitamento, il che ha avuto effetti molto negativi sulle finanze statali. Dal 2020 ogni anno viene dichiarata un’emergenza, consentendo al Paese di contrarre nuovi prestiti e aumentare ulteriormente il peso del debito. Sfortunatamente, questo percorso porta all’erosione del freno all’indebitamento, poiché la spesa viene spostata sempre più verso i bilanci ombra.

Nel contesto attuale, il debito pro capite del paese è incredibilmente alto, pari a 10.491 euro, soprattutto se paragonato alla vicina Sassonia, dove il debito pro capite è di soli 3.193 euro. Ciò evidenzia le difficoltà finanziarie della Sassonia-Anhalt, soprattutto se si considera che i fondi dell'UE non vengono utilizzati nella misura in cui potrebbero essere. Ciò si traduce in un aumento degli investimenti arretrati nelle infrastrutture, il che significa che i progetti urgentemente necessari cadono nel dimenticatoio e costringono il paese ulteriormente in una situazione precaria.