Incendi boschivi 2023: la Sassonia-Anhalt combatte le fiamme!
Nel 2023 la Sassonia-Anhalt sarà colpita da incendi boschivi, anche se il numero di incendi in tutta la Germania è stato ridotto. Cause, portata ed effetti in dettaglio.

Incendi boschivi 2023: la Sassonia-Anhalt combatte le fiamme!
In Germania la situazione degli incendi boschivi si è notevolmente attenuata nel 2023. Mentre l’anno scorso numerose zone soffrivano ancora, secondo quanto riferito Giornale della Germania meridionale che il numero totale degli incendi boschivi è sceso a 563. Questo numero è notevolmente basso rispetto ai 1.059 incendi registrati nel 2022. Un’estate calda e umida e piogge frequenti sono state le ragioni principali di questo sviluppo positivo.
Nel 2023 è stata particolarmente colpita la Sassonia-Anhalt, che ha subito perdite con 39 incendi su 39 ettari. Ma quest’anno è stato anche il Land Brandeburgo a registrare il maggior numero di incendi: 211 incidenti su 226 ettari. La Turingia ha avuto 34 incendi su 35 ettari. Questi cali sono una buona notizia, considerando che il 2022 è stato uno dei tre anni più impegnativi per gli incendi boschivi negli ultimi 20 anni, con 507 incendi che hanno interessato oltre 1.410 ettari, secondo il rapporto. Foresta di Brandeburgo analizzato.
Approfondimenti dai dati
Sebbene le statistiche sugli incendi del 2023 forniscano cifre incoraggianti, ciò lo rende chiaro Agenzia federale per l'ambiente che molte cause di incendi sono di origine umana. Per circa il 51% degli incendi non è stata possibile determinare la causa esatta, ma in circa il 40% dei casi la causa è stata imputata all'attività umana. Il comportamento imprudente è stato la causa del 54% degli incendi provocati da negligenza. La cosa interessante è che solo il 2,5% degli incidenti sono stati provocati da fattori naturali come i fulmini.
Complessivamente nel corso dell’anno 2023 si è registrata una significativa diminuzione della superficie interessata, che si è ridotta a circa 334 ettari. È grande più o meno come Central Park a New York. L'elevato numero di incendi e la superficie bruciata sono stati inferiori alla media annuale dal 1991. Un punto degno di nota è che quasi la metà di tutti gli incendi si è verificata nei mesi di maggio e agosto. Ciò è coerente con le previsioni di un aumento del rischio di incendi nei prossimi decenni a causa delle temperature più elevate e delle scarse precipitazioni.
Misure preventive e prospettive
Per ridurre il rischio di incendi boschivi si consiglia di convertire le monocolture di conifere in boschi misti con un’elevata percentuale di legno duro. Inoltre, gli esperti avvertono che la stabilità e la vitalità degli ecosistemi forestali sono influenzate da fattori quali la durata e l’intensità degli incendi. In conseguenza di questi sviluppi, le misure volte al rimboschimento e al mantenimento delle foreste stanno diventando sempre più al centro dell’attenzione della politica forestale.
Nel complesso, le statistiche sugli incendi boschivi del 2023 mostrano che il buon andamento delle condizioni meteorologiche ha contribuito a ridurre gli incendi boschivi, ma le persone rimangono il fattore decisivo per evitare futuri incendi come quelli del 2022. Con una combinazione intelligente di condizioni favorevoli e una gestione attenta delle foreste, le sfide dei prossimi anni potrebbero essere superate.
