La Sassonia-Anhalt lancia l'atlante agricolo: una pietra miliare per gli agricoltori!
Sotto la guida del ministro Sven Schulze, la Sassonia-Anhalt presenta l'Atlante agricolo per l'agricoltura intelligente e le soluzioni digitali.

La Sassonia-Anhalt lancia l'atlante agricolo: una pietra miliare per gli agricoltori!
Un vento fresco soffia sull'agricoltura della Sassonia-Anhalt! Il ministro dell'Economia e dell'Agricoltura Sven Schulze e il segretario di Stato Gert Zender hanno lanciato oggi l'Atlante agricolo della Sassonia-Anhalt. La cerimonia di presentazione ha avuto luogo a Bernburg nell'ambito della giornata sulla digitalizzazione “Smart Farming: intelligenza artificiale in agricoltura”. Un evento tutto all’insegna della digitalizzazione dell’agricoltura.
Cos’è esattamente l’Atlante Agrario? Questa applicazione web di nuova concezione riunisce geodati di base rilevanti nei settori dell’agricoltura, dell’ambiente e della pianificazione del territorio e funge quindi da fonte centrale di informazioni per agricoltori, consulenti agricoli e autorità. L'Atlante agricolo non è solo uno strumento elegante, ma anche un vero aiuto nella vita quotidiana degli agricoltori.
Caratteristiche principali e prospettive
Un'idea intelligente degli sviluppatori è stata quella di progettare l'Atlante agricolo come una piattaforma sulla quale gli utenti possano accedere rapidamente e facilmente a informazioni importanti. L’utilizzo del portale dovrebbe semplificare il lavoro quotidiano di molte persone. Per tutti gli interessati, l'Atlante agricolo è ora disponibile online all'indirizzo questo collegamento.
Ma non è tutto! Per il 2026 è prevista l'introduzione del visualizzatore GeoBox, che offrirà funzioni interessanti come dati di serie temporali, strumenti di conoscenza e informazioni dalla rete di misurazioni agrometeorologiche. Questi progressi dimostrano che in Sassonia-Anhalt il tema della digitalizzazione viene preso sul serio.
Collaborazione e supporto
L’atlante agrario è stato sviluppato con il supporto attivo del Ministero delle Infrastrutture e degli Affari Digitali, in collaborazione con esperti dell’Ufficio Statale per l’Agricoltura e l’Orticoltura (LLG) e dell’Ufficio Statale per il Rilievo e la Geoinformazione (LVermGeo). Al successo del progetto ha contribuito anche il fornitore di servizi IT Dataport. Ciò dimostra chiaramente che una combinazione di impegno pubblico e privato può ottenere molto.
La Sassonia-Anhalt si afferma con forza nel panorama agricolo. La trasformazione digitale è ben avviata e potrebbe rappresentare un buon affare per molti, sia per gli agricoltori che per l’industria nel suo complesso.
Per approfondimenti sui termini relativi all’agricoltura e alla digitalizzazione sono disponibili numerose risorse online, tra cui: Merriam Webster e molte altre piattaforme.