Litigio sanguinoso nel kebab: quattro feriti, tra cui un bambino!
Il 5 ottobre 2025 si è intensificata una disputa in un negozio di kebab a Döbeln, provocando quattro feriti, tra cui un bambino.

Litigio sanguinoso nel kebab: quattro feriti, tra cui un bambino!
Sabato sera una discussione fisica in un negozio di kebab a Döbeln ha suscitato molta eccitazione. Intorno alle 19:30, poco dopo l'apertura dell'attività, si è verificato un alterco fisico che ha coinvolto 19 persone. La situazione si è intensificata dopo una discussione verbale e si è conclusa con quattro feriti, tra cui un bambino di 13 anni, tutti cittadini siriani, come riporta Radio Zwickau.
L'incidente è avvenuto in un negozio di kebab quando un dipendente 30enne ha aggredito altre tre persone con un oggetto sconosciuto provocandosi dei tagli. Tra i feriti ci sono un uomo di 52 anni, un adolescente di 16 anni e il suddetto bambino. Tutte le vittime sono state portate in ospedale per cure mediche mentre la polizia ha risposto rapidamente alla situazione e ha chiesto rinforzi. Per calmare la situazione e risolvere la controversia sono stati impiegati in totale 24 agenti. Le misure hanno avuto effetto e la situazione si è rilassata intorno alle 22.30, come sottolinea Blick.
Solidarietà dei presenti
Oltre ai diretti interessati, si sono radunate una quindicina di persone per esprimere la loro solidarietà ai feriti. Ciò ha portato la polizia a emettere avvisi di sfratto, ai quali però tutte le persone coinvolte hanno rispettato. Gli agenti hanno registrato i dati personali dei presenti e hanno avviato un'indagine per lesioni personali gravi al fine di chiarire le circostanze esatte dell'incidente.
L’incidente solleva interrogativi sulla minaccia di scontri violenti negli spazi pubblici, in particolare negli stabilimenti alimentari che spesso funzionano come luoghi di ritrovo sociale. Il servizio di sicurezza locale ha già annunciato che in futuro presterà maggiore attenzione a tali incidenti e, se necessario, adotterà misure di sicurezza.
Questo incidente ha causato reazioni contrastanti tra la popolazione. Mentre alcuni sono preoccupati per la situazione generale della sicurezza, altri chiedono una migliore convivenza e comprensione tra le diverse culture della città.
Le indagini continuano e la polizia spera in ulteriori testimonianze oculari per ottenere maggiore chiarezza sui retroscena di questo drammatico incidente. Nel frattempo si spera che tali conflitti non si ripetano e che la città di Döbeln rimanga un luogo sicuro per tutti.
Per quanto riguarda le informazioni attuali e gli ulteriori sviluppi, resta interessante vedere come si svilupperà ulteriormente la situazione.