Gotha festeggia: emozionante mostra annuale sul calendario storico della corte!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Biblioteca di ricerca di Gotha vi invita alla mostra annuale sul calendario di corte di Gotha, che ne mette in risalto la storia, il significato e gli eventi.

Die Forschungsbibliothek Gotha lädt zur Jahresausstellung über den Gothaischen Hofkalender ein, die Geschichte, Bedeutung und Veranstaltungen beleuchtet.
La Biblioteca di ricerca di Gotha vi invita alla mostra annuale sul calendario di corte di Gotha, che ne mette in risalto la storia, il significato e gli eventi.

Gotha festeggia: emozionante mostra annuale sul calendario storico della corte!

Un capitolo emozionante della storia di Gotha prende vita con la mostra annuale di quest'anno nella Biblioteca di ricerca di Gotha. La mostra intitolata “ADEL MACHT STATE” porta i visitatori nel mondo di Gothaischen Hofkalenders e l'“Almanacco di Gotha”. Qui non solo conoscerete l'opera genealogica più importante della nobiltà europea, ma anche le sue radici, che risalgono al XVIII secolo. Il “GOTHA” è stato creato nell’ambiente illuminista e viene pubblicato dal 1763 da noti tipografi ed editori Gotha.

Nel 1790 Justus Perthes, che nel 1785 fondò la casa editrice a Gotha, ampliò il programma includendo necrologi, opere storiche e pubblicazioni geografiche. Il “GOTHA” entrò così a far parte di una gamma editoriale diversificata e divenne rapidamente un manuale influente per i paesi di tutto il mondo. Wikipedia informò che il figlio di Perthes, Wilhelm, rilevò la casa editrice nel 1816 e continuò la sua visione dopo la morte del padre.

Approfondimenti sul mondo di “GOTHA”

L'esposizione ripercorre la storia del “GOTHA” e offre interessanti spunti sul suo sviluppo nel corso dei secoli. Il contenuto si basa sul progetto “The Gotha”, finanziato dalla DFG e guidato dal Prof. Dr. Markus Friedrich e Hannah Boeddeker dell'Università di Amburgo, che sottolinea la richiesta di un fondamento scientifico.

Durante la durata della mostra, aperta dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00, gli interessati non solo possono ammirare le opere storiche, ma anche prendere parte a conferenze, dibattiti e visite guidate. Un evento speciale è l'"Open Perthes Collection Day", che presenta la varietà dei tesori lì archiviati.

Date e pubblicazioni speciali

La mostra è accessibile anche nei giorni festivi, come il 20 settembre, il 3 ottobre e il 31 ottobre. Il 22 ottobre la mostra chiude alle 14:30. Per chi volesse saperne di più sul “GOTHA”, verrà pubblicato il catalogo dell'evento, a cura di Sven Ballenthin e Petra Weigel. Il titolo del catalogo è "ADEL MACHT STATE. The Gotha Court Calendar/Almanac de Gotha 1763 to 1944" ed è disponibile presso la Gotha Research Library.

La commovente combinazione di storia, cultura e ricerca rende la mostra annuale un evento imperdibile per tutti gli appassionati di storia e genealogia. Non perdere questa occasione e scopri la tradizione e l'influenza di "GOTHA"!