Ondata di caldo in Turingia: il più alto rischio di incendi boschivi incombe!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Sonneberg ha avvertito il 30 giugno 2025 di un rischio estremamente elevato di incendi boschivi. Focus sulle misure di prevenzione e sui rischi attuali.

Sonneberg warnte vor extrem hoher Waldbrandgefahr am 30.06.2025. Präventionsmaßnahmen und aktuelle Risiken im Fokus.
Sonneberg ha avvertito il 30 giugno 2025 di un rischio estremamente elevato di incendi boschivi. Focus sulle misure di prevenzione e sui rischi attuali.

Ondata di caldo in Turingia: il più alto rischio di incendi boschivi incombe!

L’attuale situazione meteorologica in Turingia suscita grande preoccupazione tra le autorità. Proprio questa settimana è prevista un’ondata di caldo, unita ad un aumento della siccità, che aumenterà drasticamente il rischio di incendi boschivi. Forte Antenna Turingia L'azienda forestale statale della Thuringia Forst afferma che in alcune regioni del Land Libero si potrebbe raggiungere il grado di pericolo di incendio boschivo massimo pari a 5. Le zone più colpite sono la zona meridionale della Turingia, quella centrale e quella orientale della Turingia, dove sono particolarmente numerose le pinete.

Le previsioni del Servizio meteorologico tedesco sono allarmanti: mercoledì si prevede il massimo rischio di incendi boschivi nelle zone degli uffici forestali di Sonneberg, Heldburg e Kaltennordheim. Anche nel nord e nel sud della Turingia si registra un grado di pericolo elevato pari a 4; Sui crinali della Selva di Turingia e ad est si riscontra un grado di pericolo medio (grado 3).

Misure di prevenzione e avvertenze

Le autorità competenti avvertono di possibili divieti d'ingresso in zone molto frequentate per ridurre al minimo il rischio di incendi boschivi. Particolarmente importante è la prevenzione degli incendi boschivi: vige un severo divieto di fumare nel bosco ed è assolutamente necessario evitare barbecue selvaggi e fuochi all'aperto. Inoltre, i sentieri forestali e i vialetti dovrebbero essere mantenuti liberi per consentire un rapido intervento in caso di rischio di incendio. Se vedi colonne di fumo nel bosco chiama subito il 112.

  • Waldbrandgefahrenstufen im Überblick:
  • Stufe 1: Sehr geringe Gefahr. Keine Einschränkungen für Waldbesucher.
  • Stufe 2: Geringe Gefahr. Keine Einschränkungen für Waldbesucher.
  • Stufe 3: Mittlere Gefahr. Informationsmaßnahmen durch ThüringenForst werden intensiviert.
  • Stufe 4: Hohe Gefahr. Grillplätze können durch das Forstamt gesperrt werden.
  • Stufe 5: Sehr hohe Gefahr. Flächige Waldsperrungen möglich, insbesondere bei sehr heißem Wetter.

Preoccupanti sono anche i numeri dei precedenti incendi boschivi in ​​Turingia: nel 2023 si erano già registrati 24 casi su una superficie di due ettari, mentre nel 2024 si sono registrati 34 incendi su 35 ettari. Questo aumento è un chiaro segnale che i pericoli degli incendi boschivi devono essere presi sul serio.

Il cambiamento climatico e i suoi effetti

L’aumento del rischio di incendi boschivi è anche una conseguenza del cambiamento climatico, che preoccupa tutto il mondo. Il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) prevede scenari spaventosi di riscaldamento fino a 5,4°C entro il 2100, a meno che non venga intrapresa alcuna azione. Tali cambiamenti climatici stanno portando a eventi meteorologici estremi sempre più frequenti – come ondate di caldo, tempeste e forti piogge – che continuano ad aumentare il rischio di incendi. La tendenza mostra un aumento della frequenza di giornate estive e notti tropicali consecutive, aumentando ulteriormente il rischio di incendi boschivi. Forte La conoscenza del bosco Queste sono le sfide che l’industria forestale deve oggi affrontare.

Ora tocca a noi trattare con attenzione le foreste e contribuire a prevenire gli incendi. Il bosco non è solo l’habitat di numerose specie animali, ma anche una parte importante della nostra natura che dobbiamo proteggere.