Gli appassionati di escursionismo conquistano i Nockberge della Carinzia: scalatori in tournée!
Dieci escursionisti di Sonneberg scalano i Nockberge della Carinzia. Vivete una settimana escursionistica varia con salite in vetta.

Gli appassionati di escursionismo conquistano i Nockberge della Carinzia: scalatori in tournée!
Un gruppo di dieci escursionisti delle sezioni DAV Selb e Sonneberg ha intrapreso un'emozionante settimana di escursioni nei Nockbergen della Carinzia in Austria. Sotto la guida esperta della guida alpina Siegfried Wagenführer, i partecipanti hanno vissuto una settimana ricca di indimenticabili scalate in vetta e di bellezza paesaggistica. La settimana escursionistica è iniziata il 31 agosto 2025, quando il gruppo è arrivato al passo Katschberg a 1.641 metri, dove il panorama ha offerto un primo assaggio della settimana a venire.
Con una salita piacevolmente facile il percorso ha portato i partecipanti su un terreno di tipo alpino fino alla Neue Bonner Hütte, la prima destinazione, che si trova a 1.712 metri di altitudine. Da lì il gruppo aveva in serbo diversi tour più impegnativi, tra cui la vetta dell'Adlerhorst (2210 m) e la Parete Nera (2214 m). Un momento particolarmente interessante della settimana è stata la salita al Königstuhl a 2.336 metri, che ha offerto agli escursionisti una magnifica vista sulle montagne circostanti. Il Club alpino Sonneberg rivela anche i dettagli sull'intero svolgimento dei tour ed è soddisfatto della vivace partecipazione e delle belle esperienze. [Frankenpost] riferisce che il livello di difficoltà delle escursioni è stato classificato da facile a moderato.
Esperienze indimenticabili nella natura
La settimana escursionistica non è stata caratterizzata solo da sfide fisiche, ma anche dall'opportunità di scambiare idee con altri appassionati di montagna. Il numero dei partecipanti era ben limitato con un minimo di tre e un massimo di dieci persone, il che ha permesso di creare un'atmosfera personale e un'intensa esperienza della natura. Con un piccolo contributo di 6,00 euro gli escursionisti ricevono non solo l'accesso alle imponenti vette dei Nockberge, ma anche uno sguardo indimenticabile sull'ambiente alpino.
Il percorso vario è iniziato alla Neue Bonner Hütte e ha proseguito fino alla Dr.-Josef-Mehrl-Hütte a 1.730 metri prima di dirigersi verso la Falkerthaus e il Falkertspitz, la cui altitudine di 2.308 metri ha offerto alla squadra altre sfide entusiasmanti. Qui anche gli escursionisti esperti hanno potuto mettere alla prova la loro forma fisica: in alcuni giorni erano previste fino a sei ore di camminata, che in molti luoghi era considerato un esercizio fisico gradito.
La preparazione è tutto
Per alcuni partecipanti la settimana escursionistica non è stata solo un momento sportivo, ma anche un passo avanti verso l'ottenimento della carta d'identità DAV, nella quale le escursioni portate a termine con successo e la documentazione dei relativi tour svolgono un ruolo fondamentale. [Associazione Alpina] sottolinea che non si dovrebbe avere solo una buona abilità per l'escursionismo in montagna, ma anche esperienza nella localizzazione e nella meteorologia. Fondamentale è anche la conoscenza di base del primo soccorso.
Sia con gli impressionanti panorami montani che con le serate conviviali nei rifugi, la settimana escursionistica nei Nockberge carinziani ha regalato a tutti i partecipanti esperienze indimenticabili. La comunità e le sfide della natura sono al centro dell'attenzione dei partecipanti e rendono queste attività sempre un'esperienza speciale che unisce le persone da vicino.