Futuro del servizio sociale scolastico ad Halle: richieste di finanziamenti urgenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Halle (Saale) chiede il finanziamento legale del lavoro sociale scolastico entro il 2028 per garantire l’uguaglianza educativa.

Halle (Saale) fordert gesetzliche Finanzierung der Schulsozialarbeit bis 2028, um Bildungsgerechtigkeit zu sichern.
Halle (Saale) chiede il finanziamento legale del lavoro sociale scolastico entro il 2028 per garantire l’uguaglianza educativa.

Futuro del servizio sociale scolastico ad Halle: richieste di finanziamenti urgenti!

Ad Halle (Saale) l'attuale decisione del consiglio comunale dà una ventata di freschezza alla discussione sul lavoro sociale scolastico, che versa in una situazione incerta nella regione. Come dubisthalle.de Secondo quanto riferito, i finanziamenti provenienti dai fondi UE e statali scadranno al più tardi nell’agosto 2028. Di fronte a questa minaccia, il consiglio comunale ha approvato, con una stragrande maggioranza di 30 voti favorevoli e 22 astensioni, una risoluzione in cui si chiede che il servizio sociale scolastico sia permanentemente ancorato alla legge.

La risoluzione chiede che il lavoro sociale scolastico sia riconosciuto come responsabilità statale e convertito in un programma statale interamente finanziato entro il 1° agosto 2028. Altre richieste importanti includono la continuazione dei progetti esistenti, l'estensione dei contratti e il riconoscimento della competenza della città di Halle nella determinazione dei bisogni. L'iniziativa suggerisce inoltre di istituire un servizio sociale scolastico in tutti i tipi di scuole che lo desiderino.

L'urgenza della situazione

La necessità di queste misure è sottolineata da dati allarmanti: circa il 15 per cento dei diplomati nell’anno scolastico 2022/2023 non aveva un diploma di scuola secondaria, mentre i rifiuti scolastici sono aumentati negli ultimi anni. I rappresentanti delle fazioni della coalizione sottolineano che il lavoro sociale scolastico è fondamentale per evitare l’abbandono scolastico e sostenere le famiglie in situazioni di crisi.

Anche se la risoluzione non annuncia alcun impegno finanziario, invia un forte segnale politico oltre i confini della città e sottolinea la necessità di uguaglianza educativa in Sassonia-Anhalt. Iniziative come la School Social Work Action Alliance e il progetto “We will be LOUD!” campagna. sostenere con forza queste richieste e dimostrare che la pressione della società civile è in aumento.

Opportunità educative e contesto sociale

Un altro aspetto da non trascurare è lo status socio-economico degli studenti. Forte bpb.de Le opportunità educative svolgono un ruolo centrale nella partecipazione alla società. L’accesso all’istruzione in Germania è spesso influenzato dal background sociale e dalla storia dell’immigrazione. Ad esempio, nel 2022, oltre il 14% degli studenti aveva genitori provenienti da contesti poco qualificati, mentre il 32% degli studenti proveniva da contesti accademici.

Inoltre, dal microcensimento emerge che la scelta scolastica è fortemente influenzata dal contesto familiare. Nelle scuole superiori il 49 per cento degli studenti ha genitori laureati; al contrario, nelle scuole secondarie solo l'8% erano figli di accademici. Queste disuguaglianze evidenziano le sfide che devono essere superate nella politica educativa.

In tempi in cui la sicurezza finanziaria delle istituzioni educative è a rischio, è ancora più importante sostenere iniziative che promuovano la parità di accesso all’istruzione. Possiamo solo sperare che la risoluzione del consiglio comunale di Halle possa avviare i cambiamenti necessari affinché tutti i bambini ricevano il sostegno che meritano.