Salone dello storytelling nel Brandeburgo: condividere storie e rafforzare la comunità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Salone dello storytelling del 14 ottobre 2026 a Brandenburg an der Havel: storie personali, scambio e impegno civico.

Erzählsalon am 14. Oktober 2026 in Brandenburg an der Havel: Persönliche Geschichten, Austausch und zivilgesellschaftliches Engagement.
Salone dello storytelling del 14 ottobre 2026 a Brandenburg an der Havel: storie personali, scambio e impegno civico.

Salone dello storytelling nel Brandeburgo: condividere storie e rafforzare la comunità!

Lo storytelling può essere una vera arte! Ciò è particolarmente evidente in quello successivoSalone della narrazione, che è martedì, dicembre14 ottobre 2026, A15:00avrà luogo presso la Biblioteca del Distretto Nord di Brandenburg an der Havel. IL Città di Brandeburgo ti invita a condividere storie personali e scambiare idee con gli altri. L'evento sarà moderato da Jürgen Kretzschmar e Karin Warnken, che mirano a creare un'atmosfera piacevole in cui le esperienze e le intuizioni personali siano al centro dell'attenzione.

Hai mai pensato a cosa dicono di te le tue storie? Il Salone dello Storytelling è un'eccellente opportunità per discutere lezioni di vita ed esperienze arricchenti. Se da un lato condividere tali esperienze richiede coraggio, dall'altro promuove anche la consapevolezza della propria identità e può contribuire a rafforzare l'impegno civico. Biografie di Rohnstock sottolinea che gli ascoltatori imparziali sono fondamentali per lo scambio.

Un luogo di condivisione

Il salone dello storytelling si considera una piattaforma per conversazioni creative. In passato c’era inizialmente scetticismo nell’aria riguardo all’accettazione di tali formati. Ma l’esperimento ha più che dato i suoi frutti. Lo scambio non solo favorisce lo stare insieme, ma offre anche impulsi stimolanti che possono dare vita a nuove iniziative. Biografie di Rohnstock lo descrive come un modo semplice per riunire le persone.

Lo storytelling ha una lunga tradizione e funziona come un mezzo importante nel lavoro educativo. L'Agenzia federale per l'educazione civica chiarisce che non si tratta solo di intrattenimento, ma anche di trasmissione di conoscenza. Le storie spesso riescono a trasmettere questioni politiche o storiche meglio dei testi aridi.

Dettagli pratici su come partecipare

La partecipazione al salone dello storytelling è gratuita, ma è necessaria la registrazione, che può essere effettuata sul posto o telefonicamente al numero (03381) 58 42 42. Questo fa parte della settimana a tema "Sai come?! - Negozio della conoscenza", che mira a promuovere lo scambio su temi importanti e rafforzare il senso di comunità.

Le lettere d'invito di Iris Gleicke, deputata e sottosegretaria di Stato parlamentare, sottolineano l'importanza di tali eventi per la società. Questo tipo di apprendimento informale avviene spesso in modo casuale e dimostra l’importanza di mantenere vive le storie.

A tutti i narratori e a coloro che vogliono diventarlo: il salone dello storytelling a Brandenburg an der Havel promette un'esperienza arricchente piena di approfondimenti sulle proprie esperienze e sulle storie degli altri. Partecipa e lasciati ispirare!