L'inverno è arrivato: ecco come preparare perfettamente la vostra auto per la stagione fredda!
Preparare il veicolo per le condizioni autunnali e invernali: consigli importanti dell'associazione TÜV per una guida sicura.

L'inverno è arrivato: ecco come preparare perfettamente la vostra auto per la stagione fredda!
La stagione fredda è alle porte, il che significa che la questione di come preparare perfettamente la propria auto diventa centrale. Quest'anno l'associazione TÜV evidenzia chiare priorità che gli automobilisti non dovrebbero ignorare. Frank Schneider, relatore per la tecnologia dei veicoli presso l'associazione TÜV, sottolinea i componenti essenziali del veicolo che devono essere controllati accuratamente prima del gelo e della neve. Freni, luci, pneumatici, batterie, elettronica e sensori sono in cima alla lista della preparazione invernale.
I freni sono un punto particolarmente critico. I conducenti dovrebbero prestare attenzione ai segni di usura: cigolii, cigolii, vibrazioni o frenate irregolari sono segnali di allarme che non dovrebbero essere ignorati. Inoltre, il liquido dei freni dovrebbe essere controllato regolarmente e cambiato ogni due anni per garantire la sicurezza sulle strade invernali. Altrettanto importante è il sistema di illuminazione; Fari e luci posteriori ben funzionanti sono essenziali in condizioni di scarsa visibilità. Prima di partire è necessario effettuare un controllo completo delle luci.
Controllo invernale per la tua auto
Tuttavia, la preparazione non si ferma ai freni e alle luci. L'ADAC sottolinea che anche l'antigelo per radiatori svolge un ruolo centrale. La protezione antigelo dovrebbe essere di almeno -25° Celsius per evitare costosi danni al motore. Un semplice controllo può essere effettuato al distributore di benzina o in officina. Il liquido lavavetri deve essere rabboccato oltre che con il radiatore anche con un detergente invernale protetto dal gelo. Queste precauzioni sono fondamentali per garantire sicurezza e funzionalità durante i mesi freddi.
Un altro aspetto che gli automobilisti non dovrebbero trascurare sono le spazzole dei tergicristalli. I tergicristalli usurati devono essere sostituiti affinché possano svolgere il loro lavoro in modo affidabile in inverno. Anche gli pneumatici meritano un'attenzione particolare: dovrebbero avere almeno 4 mm di battistrada e essere sostituiti tempestivamente con pneumatici invernali o per tutte le stagioni, preferibilmente a novembre. Si consiglia inoltre di controllare regolarmente la pressione dell'aria.
Tecnologia e cura
Non dimenticare la batteria dell'auto. Le prestazioni possono diminuire in modo significativo, soprattutto a basse temperature. Gli automobilisti dovrebbero controllare la tensione della batteria prima dell'inverno. Se questa è inferiore a 12,6 volt, è necessaria la ricarica o addirittura la sostituzione. Per le auto elettriche vale quanto segue: nella stagione fredda l'autonomia può ridursi fino al 30%. Il TÜV consiglia quindi di collegare il veicolo alla rete elettrica durante la notte e di riscaldare preventivamente l'abitacolo.
Raccomandiamo inoltre di curare le guarnizioni e le serrature. Questi possono essere trattati con silicone o prodotti per la cura speciale per prevenire il congelamento. E la puntualità è assicurata dai sistemi di assistenza, i cui sensori devono essere mantenuti puliti affinché funzionino in modo affidabile anche in condizioni variabili.
Infine, non va dimenticata la cura della vernice. Prima che cada la prima neve, ti consigliamo di portare la tua auto all'autolavaggio e di applicare lucidante e cera. Ciò significa che il veicolo non solo è protetto, ma ha anche un bell'aspetto.
I consigli più importanti per la stagione fredda in sintesi:
- Kühlerfrostschutz: mindestens -25° C
- Scheibenfrostschutz und Wischwasser auf Frostschutzniveau
- Wischerblätter und Beleuchtung regelmäßig prüfen
- Batterie auf Spannung überprüfen
- Reifenwechsel auf Winterreifen im November
- Dichtungen mit Pflegemitteln behandeln
- Lackpflege vor dem ersten Schnee
L’inverno è quindi alle porte e, con la giusta preparazione, gli autisti possono essere preparati per le sfide della stagione fredda. Per ulteriori informazioni e consigli dettagliati vi consigliamo di visitare il sito dell'Associazione TÜV all'indirizzo www.tuev-verband.de e l'ADAC www.adac.de.
