Carenza di medici a Cottbus: la città lotta per nuovi medici di famiglia!
Cottbus combatte la carenza di medici con pacchetti di finanziamenti e iniziative per rafforzare l'assistenza medica nella Spree-Neiße.

Carenza di medici a Cottbus: la città lotta per nuovi medici di famiglia!
A Cottbus è evidente la necessità di agire: la carenza di medici, soprattutto di medicina generale, è aumentata drammaticamente negli ultimi anni. Molti studi medici stanno chiudendo man mano che la professione medica invecchia e l’interesse a rilevarli si è recentemente indebolito. La città di Cottbus, insieme all'Università di medicina Lausitz Carl Thiem (MUL-CT) e all'Associazione dei medici dell'assicurazione sanitaria pubblica di Brandeburgo (KVBB), ha quindi lanciato un ampio pacchetto di finanziamenti per migliorare l'assistenza medica e promuovere l'insediamento di nuovi medici. Focus particolare: reclutare i medici di medicina generale particolarmente importanti per la cura dei cittadini. Secondo [rbb24](https://www.rbb24.de/politik/teil/2025/09/brandenburg-cottbus-spree-neisse-aertze Mangel-plan-medizin-sorge.html), la città prevede di mettere a disposizione un totale di 300.000 euro per l'attrezzatura e l'ammodernamento degli studi medici.
La situazione non è facile: attualmente a Cottbus 86 medici di base curano complessivamente circa 1.430 pazienti per studio, il che rappresenta un onere elevato rispetto al resto del Paese. Inoltre, oltre il 50% dei medici di base di Cottbus si sta avvicinando all'età pensionabile. L’età media di questi medici è di 63 anni, il che esercita ulteriore pressione sull’assistenza medica.
Un'alleanza contro la carenza di medici
Il sindaco Tobias Schick guida l'iniziativa per combattere la carenza di medici a Cottbus. Sotto la sua guida è stata creata un'alleanza che coinvolge nel dialogo tutti gli attori rilevanti della medicina, della politica, dei distretti e dell'economia. La città si sforza di rendere più attraente l'istituzione dei medici, offrendo tra l'altro un aiuto finanziario in caso di acquisizione di studi, riducendo la burocrazia e modelli di lavoro flessibili, relazioni niederlausitz-aktuell.
Un punto importante è il sostegno dei medici più giovani, che spesso preferiscono lavorare in posizioni retribuite. Qui sono necessarie condizioni di lavoro moderne con opzioni adatte alla famiglia. La città di Cottbus prevede di stanziare fino a 300.000 euro all'anno dal suo bilancio per promuovere la pratica, ma i fondi devono prima essere approvati dal consiglio comunale.
Sfide future
La tendenza generale in Germania mostra che, sebbene il numero totale di medici abbia raggiunto un livello record nel 2022, la distribuzione rimane incoerente. Sempre più medici qualificati passano ad altre professioni o riducono il proprio orario di lavoro. Non si può trascurare la tendenza dei medici più giovani a preferire il lavoro subordinato al lavoro autonomo. Secondo ZDF today, sempre più donne, oggi sovrarappresentate in medicina, lasciano la professione per assumersi responsabilità familiari e attribuire più valore a un buon equilibrio tra lavoro e vita privata.
Questi sviluppi causano difficoltà, soprattutto nelle regioni rurali e socialmente svantaggiate come Cottbus, dove esiste già un’evidente sottoofferta. Non si può ignorare il fatto che la struttura per età dei medici di medicina generale e il passaggio a posizioni mediche a tempo parziale potrebbero avere un grave impatto sul panorama assistenziale. La città di Cottbus ha ora l’opportunità di rendere la situazione medica a prova di futuro attraverso approcci innovativi e finanziamenti sufficienti.