Settimane musicali: l'Uckermark ispira con suoni e opportunità barocche!
Sei concerti energici hanno entusiasmato il pubblico il 16 agosto 2025 durante l'Uckermärkische Musikwochen a Grimme.

Settimane musicali: l'Uckermark ispira con suoni e opportunità barocche!
C'è stata un'esplosione musicale nel secondo fine settimana dell'Uckermärkische Musikwochen! Sei concerti hanno animato varie località della regione, tra cui in particolare si è distinto l'ensemble polacco InTune con il suo programma “Danza nel barocco” al Kunsthof Barna von Sartory di Grimme. I membri fondatori Aleksandra Radwańska, che brillava con il suo violino barocco, e Urszula Jasiecka-Bury al clavicembalo, hanno creato un'esperienza sonora indimenticabile. Tra i musicisti ospiti c'erano Piotr Wacławik alla viola e Jakub Radwański, che hanno rafforzato il carattere danzante dei brani con ritmi improvvisati sul daf e sui tamburelli. Il pubblico è rimasto stupito dall'energia e dalla passione dei musicisti, che hanno eseguito principalmente opere di compositori dell'Alto Barocco francese, tra cui Elisabeth Jacquet de la Guerre.
Per la critica il suono del violino di Aleksandra Radwańska è stato una vera delizia. Chiunque abbia avuto l'opportunità di vivere questa serata speciale è rimasto affascinato dalla maestria e dall'interazione tra gli artisti. Anche a questo proposito c'era qualcosa di nuovo da scoprire: Tobias Euler ha presentato la sua installazione sonora “Tokamak”, che ha sviluppato durante un soggiorno di quattro settimane al Kunsthof. Questo sistema meccatronico, che funziona con intelligenza artificiale e strumenti reali, crea suoni misteriosi e ritmi arcaici che possono essere modificati dal vivo.
Diversità culturale e tradizione
Altro momento clou del fine settimana è stata l'esibizione di Mariia Viksnìna, l'unica virtuosa torban che ha suonato tra le rovine del castello di Greiffenberg. Ha incantato il pubblico con composizioni barocche e canzoni tradizionali ucraine. Le loro esibizioni di danza hanno regalato momenti mozzafiato e hanno mostrato in modo impressionante come la cultura possa unire le persone.
Ma non sono stati solo i suoni classici a far gioire il pubblico. L'ensemble della suite ImPuls ha stabilito nuovi standard con il suo programma “Flos Vanus – Adabana”. Particolarmente celebrate le artiste Isabella Leonarda, compositrice italiana, e Izumi no Okuni, ballerina giapponese. Julia Kursawe al violoncello barocco, Anna Fusek al violino barocco e flauti e Yui Kawaguchi, che ha impressionato con la sua performance di danza, ha mescolato musica storica con danza espressiva moderna e ha creato un'atmosfera che non era seconda a nessuno.
In mezzo a queste celebrazioni culturali, c’è anche un’ondata di entusiasmo nazionale per questo sport. Gli Oklahoma City Thunder hanno recentemente festeggiato la vittoria del campionato NBA battendo gli Indiana Pacers 103-91 in Gara 7 delle finali. Questo evento segna il primo titolo nei 17 anni di storia del franchise. Shai Gilgeous-Alexander, nominato MVP sia della stagione regolare che delle finali, ha portato la sua squadra alla vittoria con 29 punti e 12 assist. In particolare, i Thunder hanno registrato uno dei migliori record nella storia della NBA durante la stagione 2024-25, vincendo un totale di 68 partite, ottenendo il terzo miglior totale di vittorie nella storia del campionato dal 1996-97.
Il sollievo e la gioia per il titolo sono particolarmente grandi poiché Oklahoma City ha ottenuto solo poche vittorie nelle stagioni precedenti. Con una squadra cresciuta significativamente negli ultimi due anni, i Thunder hanno mostrato una chiara tendenza al rialzo, mentre nella partita decisiva Chet Holmgren ha registrato il maggior numero di stoppate in una partita da quando sono iniziate le statistiche sui stoppate nel 1973-74.
Che si tratti di musica o di sport, Colonia ha dimostrato questo fine settimana che la passione e la creatività possono prosperare ovunque. Non importa se al Kunsthof Barna o nell'arena del basket: il pubblico era inebriato dall'energia e dal talento. Un fine settimana da ricordare! Per ulteriori informazioni sui momenti salienti del concerto, visita Nordkurier o guarda l'emozionante storia dei Tuoni ESPN.